Video

Four Lives, primo trailer dalla miniserie sull’assassino di Grindr Stephen Port

L'uomo aveva abbordato le sue vittime via app, prima di invitarle a casa, drogarle, violentarle e ucciderle.

< 1 min. di lettura

Arrestato nel 2015 dopo aver ucciso cinque giovani ragazzi gay, Stephen Port, ribattezzato “l’assassino di Grindr”, è già diventato miniserie BBC. Four Lives il titolo del progetto britannico, scritto da Neil McKay e diretto da David Blair, con il primo trailer appena diffuso.

La miniserie in 3 puntate racconterà la storia di Anthony Walgate, Gabriel Kovari, Daniel Whitworth e Jack Taylor, tutti assassinati da Port tra il 2014 e il 2015. L’uomo aveva abbordato le sue vittime via app, prima di invitarle a casa sua a Barking, Londra, drogarle, violentarle e ucciderle. Nel 2016 Port è stato condannato all’ergastolo.

Prendendo a piene mani da “ricerche approfondite e più fonti”, Four Lives vede il più che somigliante Stephen Merchant nei panni di Port e Sheridan Smith negli abiti di Sarah Sak, madre del giovane assassinato Walgate. Sak ha successivamente scritto un libro legato alla morte di suo figlio, A Life Stolen: The Tragic True Story of My Son’s Murder, che uscirà nel febbraio 2022. La serie è interpretata anche da Jaime Winstone, Samuel Barnett, Rufus Jones, Robert Emms, Daniel Ryan, Stephanie Hyam e Leanne Best.

La scorsa settimana una giuria d’inchiesta ha certificato gli errori della polizia durante le indagini sull’omicidio di Walgate. Errori che hanno “probabilmente” contribuito alla morte delle successive due vittime di Port, Kovari e Whitworth. L’uomo aveva tentato infatti di depistare le immagini in molti modi e, nonostante tutti i cadaveri delle prime tre vittime siano stati ritrovati nello stesso posto, nel cimitero di Barking, è stato solo dopo la quarta vittima che le morti sono iniziate a sembrare sospette agli investigatori, che hanno tardivamente ricollegato i casi per le loro somiglianze.

Tutto tace sull’eventuale distribuzione italiana della miniserie crime.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

bandiera progress pride

Come Gay.it condanniamo senza esitazione i vergognosi atti violenti contro Pro Vita

News - Gay.it 28.11.23
ILARY BLASI IN 'UNICA' (NETFLIX)

Per sempre dalla tua parte, Ilary

Culture - Riccardo Conte 28.11.23
ELODIE IN VALENTINO

Orgogliosamente e meravigliosamente libera, si chiama Elodie e si legge popstar

Musica - Federico Boni 28.11.23
il caftano blu, primo film marocchino alla shortlist degli oscar 2024

Il Caftano Blu è il film queer marocchino di maggior successo al mondo

Cinema - Redazione Milano 23.11.23
Damiano Gavino e Nicolas Maupas, Un Professore

Un professore, il best-off della storia tra Simone e Manuel: sfoglia la gallery

Serie Tv - Luca Diana 25.11.23
marco mengoni sanremo lgbtq

Mengoni zitto zitto nascose la bandiera LGBTQIA+ in quella italiana, a Sanremo 2024 cosa farà?

Musica - Redazione Milano 27.11.23

Continua a leggere

Sondaggio: come ti fa sentire Grindr?

E se vi dicessimo che potreste trovare lavoro su Grindr? Quello che non ti aspetti da un’app di dating

Culture - Luca Diana 21.8.23
vannacci piedi feticisti

Feticisti dei piedi in delirio per Vannacci, diluvio trash sul generale dell’esercito amato dalla destra

News - Redazione Milano 6.10.23
Omar Ayuso - Gay.it

Arriva Elite 7 e Omar Ayuso è in mutande su Grindr per un motivo

Serie Tv - Gay.it 17.10.23
Vannacci pare di averlo già visto su Grindr Michele Masneri su IL FOGLIO

“Vannacci e la sensazione di averlo visto su Grindr” così Masneri ci delizia sul Foglio

News - Mandalina Di Biase 5.10.23
@shema_paris

Oltre gli stereotipi e il privilegio bianco, e non solo su Grindr, a Sherocco Mighel Shema – intervista

Culture - Riccardo Conte 26.6.23