Gay Center vince causa contro Radio Globo: l’obiezione commerciale è lecita per chi discrimina

Il fatto evidenzia però la mancanza di una legge contro l'omofobia, sottolinea Fabrizio Marrazzo.

radio globo
2 min. di lettura

Gay Center e Arcigay Roma hanno vinto. Il tribunale di Roma ha stabilito che è lecito, per le associazioni LGBT coinvolte, portare avanti un’obiezione commerciale contro chi discrimina le persone omosessuali, ovvero Radio Globo. Il fatto risale alle dichiarazioni dello speaker Roberto Marchetti. Il quale, nel settembre 2018, aveva affermato che provava ribrezzo a vedere due persone dello stesso sesso che si baciano. Le associazioni erano insorte, ma Radio Globo non aveva mai preso le distanze dallo speaker. Tantomeno Marchetti aveva mai chiesto scusa per la sua dichiarazione.

Radio Globo aveva denunciato le due associazioni dopo che le stesse avevano lanciato un appello a tutti gli sponsor che collaboravano con l’emittente, per concludere la collaborazione commerciale. Nel comunicato si legge:

Le associazioni, difese rispettivamente dagli avvocati Silvia Claroni per Gay Center e Salvatore Simioli per Arcigay Roma, hanno avuto ragione dal Tribunale di Roma che ha definito “lecita l’obiezione commerciale“.

Gay Center vs Radio Globo: ma manca ancora una legge contro l’omofobia

Un appello però è rivolto anche alla politica: manca un mezzo di contrasto per far fronte a queste situazioni, spiega Fabrizio Marrazzo, portavoce di Gay Center. Naturalmente, si riferisce a una legge contro l’omofobia, la quale sarebbe stata impugnata in un caso come questo. Nel comunicato, Marrazzo continua:

Oggi il Tribunale Civile di Roma ci dà ragione, affermando che è “lecita l’obiezione commerciale” e condanna Radio Globo alle spese processuali. La nostra azione è stata legittima e che la radio non prendendo di fatto le distanze dal suo speaker, non può lamentarsi delle nostre azioni. Questa sentenza è molto importante perché per la prima volta stabilisce come legittima l’azione delle associazioni gay contro le attività discriminatore di un media.

 Purtroppo come si evince dalla sentenza l’assenza di una legge contro l’omofobia non ci da strumenti reali di contrasto alle discriminazioni, per questo sollecitiamo il Parlamento ad approvare al più presto una legge contro l’omofobia. Inoltre, ci auguriamo che Radio Globo si scusi con gli utenti lesbiche, gay e trans e non ripeta più affermazioni discriminatore.

Francesco Angeli, presidente Arcigay Roma, precisa:

La sentenza evidenzia il contenuto omofobo delle dichiarazioni del conduttore di Radio Globo. […] Di conseguenza viene legittimato il diritto di critica da parte dell’associazione Arcigay Roma, legato all’art. 21 della Costituzione, di esprimersi liberamente sulle dichiarazioni della radio, richiedendone, come accaduto a settembre, le scuse ufficiali.

 La sentenza inoltre conferma come legittima l’azione verso gli sponsor. Espressa come appello per interrompere il sostegno economico alla Radio, confermando che mai ha espresso una posizione di distanza da queste. Una sentenza importante che ribadisce la centralità del lavoro di Arcigay Roma nella difesa delle discriminazioni omofobe, derivanti dal linguaggio d’odio, che servirà come esempio per il futuro nell’utilizzo di un linguaggio non offensivo.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival - Sanremo 2024 Mahmood - Gay.it

Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival

Culture - Redazione 4.12.23
vittorio menozzi gay iti mirko brunetti grande fratello

Grande Fratello, omofobia su Vittorio Menozzi, le battute di Mirko e Marco

Culture - Francesca Di Feo 1.12.23
Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
Amadeus al TG1 - Foto: Screenshot RaiPlay

Mahmood, Annalisa e Loredana Bertè a Sanremo 2024, Amadeus ha annunciato i 27 big in gara

Culture - Luca Diana 3.12.23

Hai già letto
queste storie?

Chiara Francini voce del podcast Refuge: "Alla ministra Roccella dico di ascoltare le storie di omobitransfobia" - INTERVISTA - chiara francini 2 - Gay.it

Chiara Francini voce del podcast Refuge: “Alla ministra Roccella dico di ascoltare le storie di omobitransfobia” – INTERVISTA

News - Federico Boni 10.11.23
telefono Insulti froci checche scarti omofobia roma gay help line

“Fr*ci di m*rda, scarto della società”: a Roma insulti a coppia gay dopo la disdetta di una prenotazione

News - Redazione Milano 19.10.23
"La violenza ha tante forme i diritti sono l'unica cura", la campagna Arcigay con i 52 Centri Antidiscriminazione d'Italia - arcigay - Gay.it

“La violenza ha tante forme i diritti sono l’unica cura”, la campagna Arcigay con i 52 Centri Antidiscriminazione d’Italia

News - Redazione 26.10.23
hiv stigma arcigay

Indagine Stigma Stop sulla comunità LGBTIQA+: le identità meno visibili riportano stato di salute e psicologico più bassi

Corpi - Gay.it 14.11.23
arcigay

Chi sono io? Un kit per andare a scuola senza paura

Guide - Redazione Milano 7.11.23
Gabriele Piazzoni, segretario generale di Arcigay, si è unito civilmente all'amato Davide Cinquanta - Gabriele Piazzoni segretario generale di Arcigay si e unito civilmente allamato Davide Cinquanta - Gay.it

Gabriele Piazzoni, segretario generale di Arcigay, si è unito civilmente all’amato Davide Cinquanta

News - Redazione 10.9.23
arcobaleno foto Arcigay.it

Il racconto dell’omobitransfobia, Coop e Arcigay per il Pride Month con Natascia Maesi, Simone Alliva e Protopapa

News - Gay.it 15.6.23
Milano Pride 2023 Arco della Pace

Milano Pride, Famiglie Arcobaleno contro “la furia violenta e fascista di questo governo”, Schlein “Non passeranno”

News - Giuliano Federico 25.6.23