Il 31 ottobre 2004 Cleptomania compirà un anno, il primo anno di vita di un sito decisamente fuori dal coro. E come prima testimonianza della sua eccentricità cosa di meglio proporre, se non la data della sua nascita?
Cleptomania infatti fece ufficialmente la sua comparsa la notte di Halloween del 2003 come naturale evoluzione di Gayshopping.it, il precedente portale e-commerce del network Gay.it. Data la sua intrinseca natura di monstrum, la missione che le fu affidata fu decisamente delicata: navigare la rete e scovare le linee e i prodotti più appetitosi per un pubblico esigente, difficile da conquistare e particolarmente attento ai propri acquisti. Sarebbe sopravvissuta all’impresa?
Il primo successo si ottenne nel novembre 2003 con JOCKO, brand collegato ad una linea underwear nota soprattutto per aver “vestito” buona parte dei protagonisti della serie Queer As folk USA e per aver chiamato Joe Phillips a disegnare il packaging dei propri articoli.
Quasi a ribadire il concetto, Cleptomania riuscì di lì a poco ad attivare una collaborazione privilegiata con Dynamic Italia per la distribuzione della versione italiana di Queer as Folk UK, ottenendo un clamoroso consenso e rischiando di non mantenere le promesse fatte per l’enorme quantità di copie prenotate: fu un Natale più sereno del solito, quello scorso, perché vi si approdò dopo giorni di nubifragi postali!
Il nuovo anno portò un nuovo marchio ad ingrossare il catalogo Cleptomania: GoSoftwear, altro brand statunitense collegato ad un underwear giovane, giocoso e ammiccante. I completi di intimo in stile “firefighters”, “police” o “CCCP” andarono (e vanno) letteralmente a ruba. Per la cronaca, sembra che le fantasie della maggioranza preferiscano il pompiere e l’astronauta: chi ha orecchie per intendere…
Un grande passo in avanti per l’affermazione di Cleptomania fu compiuto il giorno in cui si ottenne la distribuzione in esclusiva per l’Italia dei prodotti aussieBum. AussieBum, come ormai tutti sanno, è un’azienda australiana di intimo e abbigliamento mare, che si è imposta sul mercato internazionale oltre che per la qualità dei propri prodotti anche per la particolarità di stampare il proprio logo proprio sul …bum appunto. Come poteva non piacere?
Durante quest’estate ci è piaciuto pensare che ogni ragazzo con un costume aussieBum in giro per le spiagge italiane fosse un cliente Cleptomania: e con buone probabilità effettivamente lo era.
Non vanno infine tralasciati gli eventi, piccoli e grandi, che hanno scandito questo primo anno di attività: ultimo e più importante, la sponsorizzazione del concorso di Mister Gay Italia 2004. Grazie a Cleptomania a alla special relationship con aussieBum, infatti, due dei ragazzi candidati al titolo sono stati scelti per un servizio fotografico con location Milano e ottenuto la possibilità di apparire come modelli non solo su Cleptomania e Gay.it, ma sul sito internazionale della aussieBum e a discrezione del fondatore sulle svariate riviste collegate.
Un anno intenso quindi, vissuto da Cleptomania con entusiasmo e impegno e ripagato dalla stima e dall’affetto di tutti i clienti, di tutti i “cleptomaniaci” che hanno scelto uno qualsiasi di questi 365 giorni per acquistare sul nostro sito.
A loro più che mai il nostro sentito grazie per averci permesso di arrivare fino a qui; e a loro il nostro rinnovato impegno a volerli stupire e conquistare
Cleptomania riserva per il futuro molte altre sorprese e novità, ma il primo anno si chiude qui.
E il primo non si scorda mai.
Osman Pastorello
Responsabile Cleptomania
di Osman Pastorello
© Riproduzione Riservata