La storia di Jeanne Baret, prima esploratrice donna ad aver circumnavigato il globo in abiti maschili

Beret è stata una donna in un’epoca in cui era difficile rivendicare la propria individualità femminile, ha sfidato le convenzioni sociali con un travestimento scandaloso e ha ricevuto, per la determinazione di tutta la sua condotta, il riconoscimento meritato.

La storia di Jeanne Baret, prima esploratrice donna ad aver circumnavigato il globo in abiti maschili - jeanne baret - Gay.it
2 min. di lettura

Era il freddissimo dicembre del 1766 quando la spedizione dell’ammiraglio e matematico francese Louise Antoine de Bougainville partì dal porto di Rochefort. Al naturalista Philibert Commerson e al suo “assistente”, Jeanne Baret, in virtù della quantità di strumenti scientifici trasportati per gli studi naturalistici che avrebbero compiuto, fu concesso l’uso dell’ampia cabina del capitano. Questo permise loro, per ben due anni, di nascondere la vera identità di Jeanne.

Assunta come casalinga nell’abitazione dello scienziato – già sposato con un’altra donna – tra il 1760 e il 1764 ebbe con lui una lunga storia d’amore, culminata con la nascita di un bambino illegittimo. Quando il cagionevole Philibert fu invitato a partecipare a una spedizione che lo avrebbe portato fino in sud America, prese piede l’idea di travestire Baret per accompagnarlo. A quel tempo la legge francese proibiva alle donne di imbarcarsi in simili spedizioni.

Dal sud America, dove vennero raccolti fiori di una pianta chiamata successivamente Bougainvillea in onore del capitano, si passò al Pacifico. Il piano, nonostante oggi possa sembrare paradossale, funzionò fino all’arrivo sull’isola di Haiti. Qui accadde un episodio davvero particolare: Ahu-Toru, capo villaggio polinesiano successivamente portato in Francia, accusò Jeanne di essere un Mahu. In tutte le lingue dell’arcipelago polinesiano esisteva un termine per indicare un uomo con corpo femminile o una donna con corpo maschile, Mahu appunto. Non che mancassero già i sospetti: i diari degli ospiti di bordo riportano diversi aneddoti nei quali emerge chiaramente che il misfatto fosse stato svelato, senza che potessero essere presi particolari provvedimenti. Sappiamo per certo che qualche settimana dopo Jeanne fu addirittura sorpresa nuda ed “esaminata” a bordo della nave, senza che nessuno dei presenti (forse per pudore) riporti alcun dettaglio nelle proprie memorie. Arrivata alle Mauritius, la coppia decise di fermarsi ospite di un amico botanico e sciogliere l’imbarazzo ormai dilagante tra i compagni di viaggio. Qui passarono diversi mesi fino alla morte di Philibert nel febbraio 1773.

Rimasta sola, la donna riuscì prima a trovare impiego come cameriera e poi, successivamente, a tornare in patria e completare il giro del globo. Come riconoscimento, la marina le concesse una pensione di 200 livree e le riconobbe l’impegno e i rischi corsi negli anni a sostegno della causa scientifica.

La storia è costellata di piccoli aneddoti apparentemente insignificanti e privi d’importanza, che a distanza di tempo sanno però rivelarsi per quello che sono, delle vere rivoluzioni. Jeanne Beret, compagna di un uomo sposato, madre di un figlio illegittimo, travestito imbarcato su una nave di soli uomini, Mahu delle isole Polinesiane, lavoratrice vedova su un’isola delle Mauritius, nonché prima esploratrice donna ad aver completato il giro del mondo nel lontanissimo (storicamente e culturalmente parlando) diciottesimo secolo, è esempio di come i cambiamenti, a livello culturale, siano fatti dall’azione di modesti individui, apparentemente mai coinvolti nei grandi processi storici. Beret è stata una donna in un’epoca in cui era difficile rivendicare la propria individualità femminile, ha sfidato i canoni e le convenzioni sociali con un travestimento scandaloso, e ha poi ricevuto, per la determinazione di tutta la sua condotta, il riconoscimento meritato.

Jeanne Beret è riuscita, in un’epoca di superstizioni e ignoranza, a spingersi contro le convenzioni. In una civiltà come la nostra, in cui sembrano ancora sopravvivere le medesime paure verso l’autonomia delle donne e l’identità di genere, meriterebbe una menzione in tutti i manuali scolastici.

 

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Matteo Salvini a Firenze per il meeting di Identità e Democrazia

Gli imbarazzanti alleati europei di estrema destra della Lega di Salvini

News - Lorenzo Ottanelli 4.12.23
Maestro (Netflix, 2023)

Maestro: la vera storia di Leonard Bernstein e Felicia Montealegre

Culture - Riccardo Conte 4.12.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
hermes-nicolas-peuch-adotta-tuttofare

Nicolas Peuch, erede di Hermès, adotta il suo tuttofare per lasciargli un patrimonio di 10 miliardi di euro

News - Francesca Di Feo 5.12.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23

I nostri contenuti
sono diversi

omofobia melito napoli donna lesbica

Aggredita con pugni e schiaffi “Sei una sporca lesbica”: è l’Italia del Generale Vannacci

News - Giuliano Federico 23.8.23
Grande Fratello Letizia Petris lesbica Vittorio Gay

Grande Fratello, le parole di Beatrice Luzzi suscitano polemiche: “Letizia Petris è lesbica”

Culture - Luca Diana 7.11.23
drive away dolls

Lesbiche on the road, con Pedro Pascal: “Non vogliamo che le nostre identità vengano annullate, stereotipate o picchiate” – TRAILER

Cinema - Redazione Milano 30.6.23
Letizia Petris, Grande Fratello

Grande Fratello, Letizia Petris aveva una fidanzata. Gli attacchi dell’ex e della sua attuale compagna

News - Redazione 14.9.23
some-prefer-cake-2023

A Bologna “Some Prefer Cake” 15° edizione del festival di cinema lesbico

Cinema - Francesca Di Feo 22.9.23
Lesbiche italiane contro Giorgia Meloni, il 3 agosto sit-in in Vaticano - Lesbiche italiane contro Giorgia Meloni il 3 agosto sit in in Vaticano - Gay.it

Lesbiche italiane contro Giorgia Meloni, il 3 agosto sit-in in Vaticano

News - Redazione 2.8.23
Barbie lesbica live action margot robbie

Barbie è lesbica, nel film ama Gloria, impiegata Mattel, crescono i rumors

Cinema - Mandalina Di Biase 6.7.23
Grecia viaggi episodio misoginia

È sempre “colpa” delle donne: aggredita in camera, l’affittacamere nega sostegno

Viaggi - Redazione Milano 28.7.23