Sono passati cinque anni dalla tragica morte di Amy Winehouse e la fondazione che porta il suo nome ha annunciato che aprirà a Londra una casa di recupero per donne con dipendenze da alcol e droghe, che avrà la funziona in particolare di sostenerle in una fase intermedia tra la disintossicazione e il reinserimento nella società. Si chiamerà Amy’s Place a aiuterà le donne che vivono situazioni simili a quelle vissuti dal grandissimo talento scomparso cinque anni fa.
Jane Winehouse, madre di Amy e sostenitrice del progetto ha detto: “Questa struttura farà la differenza per molte giovani donne garantendo loro la possibilità di ricostruire le proprie vite e di mettere in pratica gli insegnamenti effettuati durante il ricovero. Daremo a queste donne gli strumenti per far sì che una vita normale diventi possibile”.
Il progetto al momento prevede una struttura con 12 appartamenti e potrà fornire protezione, supporto e servizi a 16 donne alla volta, al fine di reintegrarle nella società, facendo un po’ da ponte tra dimensione sanitaria e ritorno alla vita quotidiana.
Un progetto che nasce da esigenze precise: pare infatti che non ci siano strutture del genere nel centro di Londra e in generale in Inghilterra i centri di riabilitazione non sono sufficienti. “Ci sono circa 6 centri di questo tipo per donne e i posti disponibili sono pochissimi” ha detto il direttore della fondazione, Dominic Ruffy, al Guardian. “La situazione è critica a Londra: una sola struttura con quattro posti e sei mesi di lista d’attesa”.
La scelta di dedicare il centro alle donne poi non è casuale: . Ed è proprio questo che tenterà di fare il bellissimo progetto dedicato a Amy Winehouse.
© Riproduzione Riservata
Uno dice che ha amici gay e lo massacrate. — – Uno che prende per il culo i suoi stessi fan con un argomento delicato, coglionando tutti i gay voi lo adorate e pubblicate la sua schifosa e squallida gallery di pezzi di carne. – – – – – Gay .it oltre a fare schifo, siete quanto di più fasullo, falso, ipocrita che ci sia! – – – Questa rimbalza direttamente su Facebook, così tutti sapranno che non solo siete falsi e opportunisti (per un pezzo di carne, poi) ma anche che SOSTENETE L’OMOFOBIA.