Una piccola grande notizia che solleva un poco gli animi, in questi tempi difficili per la comunità LGBT.
È ufficiale: l’Azienda Trasporti Milanesi (ATM) ha annunciato che la stazione Porta Venezia della linea 1 della metropolitana di Milano continuerà a essere (meravigliosamente) decorata con i colori della bandiera arcobaleno, mantenendo l’allestimento creato lo scorso giugno per la campagna pubblicitaria organizzata da Netflix in sostegno del Milano Pride.
L’appello era stato lanciato lo scorso proprio lo scorso 30 giugno dal sindaco di Milano Beppe Sala che aveva dichiarato, senza mezzi termini, i che i colori del Pride “sono i colori di Milano”.
Popolo del Pride, Milano è casa vostra e io sono fiero di essere il primo cittadino di questa città che si è sempre basata e si baserà sempre sui diritti e sui doveri: prima di tutto il diritto di manifestare il proprio valore e noi vi difenderemo da tutti quelli che mettono in discussione questo (….) Tutti noi dobbiamo sentire di non affidare il nostro pensiero a nessuno; ragioniamo con la nostra testa, in questo momento è ancora più importante. L’altro è credere nel cambiamento, Milano sente il vento del cambiamento. La mia semplice promessa è che noi saremo sempre degli accompagnatori di questo cambiamento. Milano sarà sempre più libera e contemporanea: questi colori sono i colori di Milano.
È stato proprio Sala a chiedere ad Atm di mantenere sui muri della stazione i colori simbolo della nostra comunità, e ora la richiesta è stata accolta: i manifesti della campagna pubblicitaria “Rainbow is the new black” sono stati rimossi, ma resteranno i pannelli colorati. La stazione di Milano diventa rainbow quindi in modo permanente.
Esulta il presidente di Arcigay Milano, Fabio Pellegatta che sottolinea con soddisfazione: “La scelta del sindaco è segno di rispetto per la comunità milanese e un segnale politico estremamente importante”.
Porta Venezia conquista così anche un titolo importante: è la seconda stazione metropolitana del mondo a essere dipinta coi colori della rainbow flag. La prima è stata la fermata Beaudry della metropolitana di Montreal, in Canada.
© Riproduzione Riservata