Sabato pomeriggio Milano avrà il suo attesissimo Pride, con Porta Venezia che ha presto iniziato a cambiare colore.
Le panchine dei bus sono infatti diventate rainbow grazie a Netflix, in prima linea nei festeggiamenti del mese del Pride. Il colosso streaming ha pubblicato un video ad hoc per replicare al Ministro della Famiglia Lorenzo Fontana, mostrando tutte quelle celebri coppie ‘seriali’ che a suo dire, in quanto famiglie arcobaleno, ‘non esisterebbero’.
Piper e Alex da Orange is the New Black, Nomi e Amanita da Sense8, Rob e Sol da Grace and Frankie, Sophia e Crystal da Orange is the New Black, Kelly e Yorkie da Black Mirror, Lito e Hernando da Sense8. Coppie televisive ormai famose contraddistinte dall’amore, con frase di lancio innegabilmente centrata per festeggiare il mese del Pride: ‘Rainbow is the New Black‘.
Da tempo inclusiva nelle varie produzioni, Netflix ha ulteriormente spalancato le porte delle proprie serie alla comunità LGBT, con una decina di progetti in arrivo da qui alla fine del 2019. Dopo Alex Strangelove, da poco on line, arriverà Jennifer Aniston, presidente USA lesbica, oltre ad una nuova stagione de I Fantastici 5, tre anni (a peso d’oro) di nuovi progetti targati Ryan Murphy, AJ and the Queen (ideata e interpretata da RuPaul) e il cartoon Super Drags.