22enne schiacciatrice e opposto dell’Imoco, Paola Egonu è probabilmente la pallavolista più forte al mondo. Nata a Cittadella da genitori di nazionalità nigeriana, Paola punta ad uno storico oro olimpico dopo l’argento mondiale del 2018 con la nazionale azzurra, conquistato sempre in Giappone, con un altro sogno probabilmente alle porte.
Il presidente del Coni Malagò ha infatti parlato di un “nome a sorpresa” per il ruolo di portabanidera nella cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Tokyo, che si terranno quest’estate. Intervistata da LaRepubblica, Paola si è detta pronta.
Mi piacerebbe, sarebbe un onore immenso. Ma io non ho saputo nulla e non ho parlato con nessuno. Però ci spero, è chiaro. Bello, bello. Ma dobbiamo aspettare. Come si fa a non emozionarsi, al solo pensiero di rappresentare un Paese, il tuo Paese?
Se così fosse, Paola diventerebbe la prima storica portabandiera olimpica italiana dichiaratamente LGBT. Nel 2018, dalle pagine del Corriere della Sera, Egonu fece serenamente coming out annunciando di avere una fidanzata: “Lo dico con grande semplicità? Infatti, lo trovo normale”. La settimana successiva fu la Gazzetta dello Sport a pubblicare in prima pagina il primo bacio pubblico tra Paola e la compagna, mentre a fine 2019 D la elesse donna dell’anno. “Alle ragazze lesbiche dico di non avere paura di essere quello che sono“, sottolineò la pallavolista, tentata da un’offerta monster dalla Turchia, con il Fenerbahce che le ha offerto un milione di euro l’anno. “La cifra è importante, ma nella mia visione delle cose vengono prima altri aspetti; la crescita personale e tecnica, l’amicizia, il sentirmi a mio agio. Ho bisogno di certezze e a Conigliano ne ho tante, ho tutto quello che voglio”
Conigliano che ha sempre vinto le ultime 48 partite giocate, con Paola Egonu super star. Aspettando le olimpiadi di Tokyo…