Hanno oltre 50.000 fan, tra Facebook e Instagram, Carlo e Christian, coppia di papà che ha deciso di raccontarsi, prima sui social e ora in libreria. E’ infatti uscito Papà per Scelta, edito da Ultra, ironica finestra sul ruolo dei padri contemporanei, che a prescindere dalla propria composizione familiare rivolgono tutti lo sguardo verso un’unica direzione: quello dell’amore per i propri figli.
Carlo è un inguaribile sognatore. Christian un eterno pragmatico. Due mondi apparentemente inconciliabili che si incontrano per la prima volta su una spiaggia romagnola, dove scatta il colpo di fulmine. Due caratteri antitetici, accomunati da un enorme sogno proibito nel cassetto: diventare padre. Una scelta coraggiosa, che prende forma qualche anno dopo con la nascita di Julian e Sebastian, catapultando la coppia in una giostra di emozioni. L’ansia da prestazione tipica dei neogenitori si alterna alla volontà di proteggere il futuro di una famiglia tutta al maschile, in un Paese che ostenta la necessità di cambiamento pur continuando a guardare il diverso con diffidenza.
“Papà per scelta” è un viaggio alla scoperta di una genitorialità non convenzionale, in cui ogni giorno si rivela una fucina di momenti straordinari per intensità ed emozione. Un percorso in cui Julian e Sebastian imparano a conoscere il mondo, mentre Carlo e Christian scelgono di viverlo a cuore spalancato, come se il presente fosse l’unica finestra temporale possibile. In questo diario di bordo i due papà vanno alla ricerca della loro normalità senza modelli di riferimento, evidenziando che la bella e faticosa avventura neonatale non è tanto diversa da quella di molte altre famiglie. Sullo sfondo appare una società più comprensiva e aperta di quanto ci si aspetti, spesso già lontana dall’approccio conservatore delle istituzioni. I protagonisti ci restituiscono una realtà dove l’amore sembra essere tutto quello di cui una famiglia ha bisogno. Oltre a tre etti abbondanti di pazienza e un paio di litri di caffè al giorno.
Sui social, Carlo e Christian hanno così presentato la loro creatura editoriale.
Questo libro è una extended version di quello che in parte già sapete di noi. Ma se qui sui social vi ospitiamo nel nostro salotto di casa, in queste pagine abbiamo deciso di spalancare la porta del nostro cuore, e metterlo a disposizione di chiunque voglia entrarci per conoscere la realtà di una famiglia tutta al maschile
Lo stile narrativo è lo stesso di sempre. Papà per Scelta è un racconto fatto di racconti senza pretese romanzesche, mire propagandistiche o complicate intelaiature narrative. Consideratelo come un libro da ascoltare perché gli occhi vi serviranno per visualizzare il nostro mondo e riscoprirlo non così diverso dal vostro. Questo libro è per voi che me lo avete chiesto tante di quelle volte che alla fine mi avete convinto. Perché in fondo l’unico da convincere ero io. Ma è soprattutto per coloro che si nascondono dietro il rassicurante ossimoro del sogno impossibile solo per paura di essere felici. Queste pagine sono anche un tiepido tentativo di curare il cuore di coloro che provano a disciplinare l’amore, la cui unica regola è quella di non averne. Ma la vera verità è che questo libro è per i nostri figli. Per Sbavolo e Pigrolo. Una specie di leggimi tra vent’anni per raccontargli quanto li abbiamo desiderati. Alcuni parti sono tratte da pezzi pubblicati in passato, ma imbellettati e arredati a festa per poter sfilare sul tappeto rosso della carta stampata. Tutto il resto è inedito. Proprio come la vita di tutti noi, che spesso si rivela una giostra di emozioni. Proprio come la felicità che provo mentre mi immagino ad abitare le vostre librerie di casa. Noi abbiamo fatto quello che ci avete chiesto. Raccontare la nostra storia.
In un’Italia in cui i sovranisti estremisti diffondono fake news a ritmo quotidiano nei confronti delle famiglie arcobaleno, uno spaccato di vita importante e dolcemente reale.
https://www.instagram.com/p/B5ZoqKnofkG/?igshid=139yx2wbt4ny9