x
Home / News / Romania: primo Gay Pride a Bucarest

Romania: primo Gay Pride a Bucarest

Si svolgerà domani per la prima volta a Bucarest la parata del’orgoglio omosessuale che per un’ora occuperà il centro della capitale.

Romania: primo Gay Pride a Bucarest - bucarest2 - Gay.it
< 1 min. di lettura

BUCAREST – Si svolgerà domani per la prima volta a Bucarest la parata del’orgoglio omosessuale che per un’ora occuperà il centro della capitale, nell’ambito del festival per promuovere la tolleranza verso le minoranze sessuali.
L’iniziativa è dell’organizzazione non-governativa per i diritti degli omosessuali “Accept”. Nell’ambito del festival saranno proiettati film e ci saranno dibattiti pubblici sulla diversità sessuale.
La manifestazione nel centro della capitale era stata all’inizio vietata dalle autorità municipali di Bucarest, ma l’intervento pubblico del presidente Traian Basescu e del ministro della Giustizia, Monica Macovei, hanno aperto alla Gay Parade il libero accesso alle strade della capitale.
Basescu aveva definito il divieto delle autorità municipali per la Gay Parade come “un errore che fa tornare la Romania indietro di 20 anni”. La stessa posizione anche da parte della signora Macovei, che in Senato ha sostenuto la necessità per la “parata degli omosessuali di ricevere l’assenso delle autorità in quanto promuove la diversità e la libertà di espressione”.
La Romania ha marciato molto lentamente sulla via del riconoscimento ufficiale degli omosessuali come minoranza sessuale ed è soltanto dal 2001 che ha finalmente deciso di abrogare l’articolo 200 del Codice Penale. Era l’articolo di legge che sin dai tempi dell’ex dittatore Nicolae Ceausescu definiva la omosessualità un reato da punire con la prigione.
La Chiesa ortodossa romena non si è ancora pronunciata in modo pubblico sulla Gay Parade, ma già da molto tempo la sua posizione in tema di omosessualità è nota.
Nel suo Appello per la promozione dei principi tradizionali di vita cristiana, il Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Romena ha dichiarato nel 1993, quando cominciò per la prima volta in Romania il dibattito sull’omosessualità, che essa “protegge la libertà di vivere in virtù, rigetta tutto quello che va contro la natura e difende la dignità umana”.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !