Pride 2023
Cosa è il Pride?
Il Pride è la manifestazione che celebra l’orgoglio delle persone omosessuali, bisessuali, in transizione, e che in generale si riconoscono in una minoranza di identità di genere o di orientamento sessuale, oltre a coloro che supportano queste minoranze, gli alleati.
Quando e dove sono i Pride in Italia?
L’Onda Pride, che raccoglie le manifestazioni promosse dalle associazioni e dal movimento LGBTQIA+ italiano, torna nel 2023 a farsi sentire.
Ecco il calendario aggiornato delle parate dell’orgoglio LGBTQIA+ in Italia con le date per ora confermate (aggiornato 7 Giugno 2023):
Pride Aprile 2023
Pride Maggio 2023
- Piacenza Pride: 27 maggio 2023 – (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto – Intervista
- Alessandria Pride: 27 maggio 2023 – (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto
- Novara Pride: 27 maggio 2023 – Notizie sul Novara Pride – (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto – Intervista
Pride Giugno 2023
- PRIOT Pride: 1 giugno 2023 – Roma – (Pagina IG)
- Dolomiti Pride: 3 giugno 2023 – Trento (Pagina FB – Pagina IG)
- Padova Pride: 3 giugno 2023 – notizie sul Padova Pride Village – (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto
- Pavia Pride: 3 giugno 2023 – (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto – Intervista
- Roma Pride: 10 giugno 2023 – Roma Pride (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto
- Lecco Pride: 10 giugno 2023 – Lecco Pride (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto – Intervista
- Cuneo Pride: 10 giugno 2023 – (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto – Intervista
- Dolo Pride: 10 giugno 2023 – Resoconto – Intervista
- Liguria Pride: 10 giugno 2023 – notizie sul Liguria Pride – Genova (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto – Intervista
- Foggia Pride: 10 Giugno 2023 – Resoconto – Intervista
- Messina (Stretto Pride): 10 giugno (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto – Intervista
- Pordenone Pride: 10 giugno 2023 – (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto – Intervista
- Irpinia Pride: 10 giugno 2023 – Avellino – Resoconto
- Disability Pride: 10-11 giugno 2023 – Milano – (Pagina FB – Pagina IG)
- Bergamo Pride: 17 Giugno 2023 – Pagina FB – Pagina IG – Resoconto – Intervista
- Catania Pride: 17 giugno 2023 – (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto – Intervista
- Varese Pride: 17 giugno 2023 – notizie sul Varese Pride – (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto – Intervista
- Torino Pride: 17 giugno 2023 – Notizie sul Torino Pride – (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto
- Bari Pride: 17 giugno 2023 – (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto – Intervista
- Marche Pride: 17 giugno 2023 – Civitanova Marche – (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto – Intervista
- La Spezia Pride: 17 giugno 2023 -(Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto – Intervista
- Varese Pride: 17 giugno 2023 – (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto – Intervista
- Mantova Pride: 17 giugno 2023 – (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto – Intervista
- Parma Pride: 17 giugno 2023 – (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto – Intervista
- Milano Pride 24 Giugno 2023 – notizie sul Milano Pride – (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto
- Palermo Pride: 24 giugno 2023 – notizie sul Palermo Pride – (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto
- Abruzzo Pride 24 Giugno 2023 – Chieti(Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto – Intervista
- Umbria Pride: 24 giugno 2023 – Perugia – notizie Perugia Pride – (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto – Intervista
- Sardegna Pride: 24 giugno 2023 – Cagliari – Notizie sul Sardegna Pride – (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto – Intervista
- Venezia Laguna Pride: 24 giugno 2023 – Resoconto – Intervista
- Reggio Emilia Pride: 25 giugno 2023 – (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto – Intervista
- Ragusa Pride: 29, 30 giugno, 1 luglio 2023 – (Pagina FB – Pagina IG) – Intervista
Pride Luglio 2023
- Napoli Pride: 1° Luglio 2023 – (Pagina FB – Pagina IG) – Intervista – Resoconto
- Salento Pride: 1 luglio 2023 – Lecce (Pagina FB – Pagina IG) – Intervista – Resoconto
- Siracusa Pride: 1 luglio 2023 – notizie sul Siracusa Pride – (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto
- Rivolta Pride: 1 luglio 2023 – Bologna – (Pagina FB – Pagina IG) – Intervista – Resoconto
- Egadi Pride: 1 luglio 2023 – Favignana – (Pagina FB – Pagina IG) – Intervista – Resoconto
- Toscana Pride: 8 luglio 2023 – Firenze – Notizie sul Toscana Pride – (Pagina FB – Pagina IG) – Resoconto
- Verona Pride: 8 luglio 2023 – (Pagina FB – Pagina IG) – Intervista – Resoconto
- Lazio Pride: 8 luglio 2023 – Latina – Notizie sul Lazio Pride – (Pagina FB – Pagina IG) – Intervista
- Belluno Pride: 15 luglio 2023 – (Pagina FB – Pagina IG) – Intervista – Resoconto
- Reggio Calabria Pride: 22 luglio 2023 – (Pagina FB – Pagina IG) – Intervista – Resoconto
- Matera Pride: 22 luglio 2023 – (Pagina FB – Pagina IG) – Intervista – Resoconto
- Molise Pride: 29 luglio 2023 – Campobasso – (Pagina FB – Pagina IG) – Intervista
Pride Agosto 2023
- Rimini Summer Pride: 6 agosto 2023 – (Pagina FB – Pagina IG) – Intervista – Resoconto
Pride Settembre 2023
- Brescia Pride: 2 settembre 2023 – (Pagina FB – Pagina IG) – Intervista
- Brianza Pride: 16 settembre 2023 – Monza – notizie sul Brianza Pride – (Pagina FB – Pagina IG)
- Scafati Pride: 16 settembre 2023 – (Pagina FB – Pagina IG)
- Aosta Pride Week: 30 settembre – 7 ottobre 2023 – (Pagina FB – Pagina IG)
Quando è nato il Pride?
Il Pride è nato con i cosiddetti Moti di Stonewall, il 28 Giugno del 1969, quando i frequentatori del bar gay Stonewall Inn nel Greenwich Village a New York, si ribellarono ad una retata della polizia. L’anno successivo, quindi il 28 Giugno 1970, la parata di commemorazione di quel momento, cui parteciparono centinaia di persone LGBTQ+, può essere considerato il primo Pride della storia.
Significato, storia ed evoluzione del Pride (precedentemente noto come Gay Pride)
Tradotto in italiano con “orgoglio“, il termine “Pride” indica le numerose marce annuali o parate del Pride che si tengono solitamente nel mese di giugno (definito anche Pride Month) contro la persecuzione delle persone LGBTQIA+ e a favore dei diritti civili dell’intera comunità che le rappresenta.
Precedentemente nota come Gay Pride o marcia dell’orgoglio omosessuale, oggi la parata dell’orgoglio LGBTQIA+ è chiamata solo Pride, al fine di includere il vasto e colorato ventaglio di orientamenti sessuali ed identità di genere. Per estensione include anche altre iniziative nei giorni precedenti o successivi.
Possono partecipare tuttə al Pride?
La risposta sembra scontata, ma non a tutte le persone è chiaro che il Pride è una manifestazione pubblica aperta a tuttə, in maniera indipendente dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere. E anzi: il sostegno delle persone eterosessuali e cisgender (coloro che si identificano con il sesso biologico assegnato alla nascita) che scelgono di appoggiare apertamente la comunità LGBTQ+, è fondamentale. I cosiddetti “straight ally” (alleati) svolgono un ruolo sostanziale nella lotta al pregiudizio e allo stigma nei confronti delle persone gay, lesbiche, bisessuali, transgender, intersessuali, queer, ecc.
É la tua prima volta al Pride? Ecco qualche consiglio per viverlo al meglio
Partecipare per la prima volta al Pride (precedentemente noto come Gay Pride) può suscitare una serie di emozioni, che spaziano dalla curiosità, all’ansia, in alcune persone anche inutili paure e timori.
Noi di Gay.it abbiamo scritto una breve guida per rispondere ai dubbi più comuni da parte di chi vorrebbe vivere per la prima volta l’esperienza del Pride, come per esempio quelli relativi al dress code e alle cose assolutamente da portare che, per la loro semplicità, potrebbero sorprendere. Risposte confortanti anche a riguardo delle possibili foto da parte dei giornalisti e delle preoccupazioni a riguardo di chi potrebbe vederti sfilare.
Sono solitamente più di venti le parate del Pride nelle diverse città italiane in cui la comunità LGBTQIA+ italiana scenderà nelle piazze e nelle strade. Una comunità che oggi chiede diritti egualitari, dato che ancora non si è vista legalizzare il matrimonio egualitario, aggiornare quella vecchia legge 164 del 1982 in materia di rettificazione di attribuzione di sesso e che ancora non ha accesso a determinate tutele, come quelle per i figli delle famiglie arcobaleno.
La nostra redazione copre ogni anno tutte le notizie riguardanti gli eventi e le parate dei Pride in Italia ed integreremo questo articolo via via con le date confermate dell’Onda Pride 2023, una lista che aggiorneremo costantemente nei mesi a venire.
Salva questo articolo tra i preferiti per sapere se anche vicino a casa tua quest’anno sarà svolto il Pride.
Qua sotto, invece, tutte le notizie di Gay.it sui Pride in Italia e nel mondo. Scorri ora la lista
(foto di copertina Norbu GYACHUNG )