PISA – E’ stato approvato dal Comune di Rosignano, in provincia di Livorno, il Registro delle “Famiglie di Fatto” aperto alle coppie etero e omosessuali che non abbiano contratto matrimonio.
La delibera è stata approvata con i voti favorevoli di tutta la maggioranza (Ds, Margherita Comunisti Italiani) e di Rifondazione Comunista, Verdi e Lista Arcobaleno. Contrari Udc, Forza Italia e lista Città Nuova. Era assente al voto An.
Si tratta del primo registro di questo tipo approvato nella provincia di Livorno, come sottolinea l’assessore del Comune di Rosignano Walter Paradisi: “Mi auguro che ne seguano presto altri. Intanto non appena sarà trascorso il periodo previsot per presentare eventuali obiezioni, io e il mio compagno saremo i primi a usufruire del nuove registro”.
Il presidente di Arcigay Toscana Alessio De Giorgi si congratula per il risultato: “Ora crediamo sia venuto il tempo della città di Livorno”, dice, chiedendo al sindaco di dimostrare “concretamente che la linea della sua amministrazione, in tema di dignità e diritti delle persone omosessuali, è nel segno che la Comunità europea e la Regione Toscana hanno tracciato”. De Giorgi rivela anche i dettagli dell’indagine “Goletta gay 2004”, sulla vivibilità nei diversi territori dal punto di vista omosessuale. Dati che, secondo Arcigay Toscana, dimostrano come “il sentire della comunità gay e lesbica nei confronti delle istituzioni sia altissimo a Pisa (46%), alto a Firenze (34%) e perfino a Lucca (23%), città amministrata dal centrodestra, mentre crolla a Livorno (8%)”. “Questi dati – conclude De Giorgi – dovrebbero far riflettere seriamente la classe politica livornese sul lavoro che c’è da fare. Il registro delle Unioni civili istituito anche a Livorno costituirebbe una grande occasione per rimarcare la grande tradizione di tolleranza, libertà e democrazia di cui la città è sempre andata fiera”.
News
Rosignano (LI): passa registro famiglie di fatto
E' stato approvato dal Comune di Rosignano, in provincia di Livorno, il Registro delle "Famiglie di Fatto" aperto alle coppie etero e omosessuali che non abbiano contratto matrimonio.
< 1 min. di lettura
© Riproduzione riservata.