Malafemmina è la storia di un incontro, di quelli che cambiano la vita. Di un’amicizia improbabile fra una regista francese e un’artista trans, che nasce e cresce nelle notti vivaci di Roma-Est e prende forma nelle quattro puntate di questo podcast.
Noi di GAY.IT vi presentiamo un estratto in occasione della giornata mondiale del ricordo delle violenze verso persone transgender (Trans Day of Rimembrance, 20 Novembree). La versione completa sarà disponibile a partire dal 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne su Storytel, la piattaforma internazionale che offre podcast su svariati temi.
A fronte di una narrazione ancora troppo spesso prigioniera degli stereotipi, Malafemmina risponde all’urgenza di cambiare immaginario, uscendo dai luoghi comuni e offrendo una testimonianza in prima persona che da singolare si fa universale. La vicenda di Lilith, ripercorsa tassello dopo tassello, si allarga così ai temi universali dell’amore, dell’intolleranza, dei compromessi e delle aspettative.
Attraverso una scrittura letteraria che mischia voce narrante e materiali privati, questo podcast si rifà a un ricco repertorio sonoro, svelando un intero mondo: una Roma decaduta, piena di vita e di contraddizioni, tra personaggi eccentrici e avventure uniche nel loro genere. Convergono dunque qui le dediche d’amore di un poeta di strada, i singolari consigli di vita di una coinquilina dj salutista, le serate stonate di un karaoke domenicale, i messaggi vocali per rincorrersi tra i locali, fino anche a confessioni inedite.
In una società affamata di storie al femminile, Chloé Barreau e Lilith Primavera uniscono le loro voci in un diario moderno, introspettivo e profondo, che dà spazio ai tanti modi di essere donna.
*Lilith Primavera, cantante, performer, attrice, presentatrice, modella e organizzatrice di eventi, è un’artista multiforme, come i generi che ha attraversato. Il suo nome è quello della prima moglie di Adamo, prima di Eva, simbolo di emancipazione.
Chloé Barreau, autrice e regista di documentari. La Colpa di Mio Padre, 2012, vince la menzione speciale della Giuria al Biografilm. Stardust Memories – Souvenir della Notte Trasteverina, il suo primo podcast per Radio Rai 3, nel gennaio 2020.
© Riproduzione Riservata