Home / News / Cherry Vann prima lesbica a diventare vescovo nel Galles: “Ma non farò da attivista per il matrimonio gay”

Cherry Vann prima lesbica a diventare vescovo nel Galles: “Ma non farò da attivista per il matrimonio gay”

Cherry è stata una delle prime donne ad essere ordinata sacerdote nella Chiesa d’Inghilterra. Attualmente vive insieme all’amata Wendy e ai loro due cani.

Cherry Vann prima lesbica a diventare vescovo nel Galles: "Ma non farò da attivista per il matrimonio gay" - Cherry Vann - Gay.it
2 min. di lettura

61 anni all’anagrafe, Cherry Elizabeth Vann è un prete anglicano, lesbica dichiarata e ora ufficialmente vescovo di Monmouth, in Galles. La Vann è stata consacrato davanti a più di 400 fedeli nel corso di una cerimonia nella cattedrale di Brecon, andata in scena sabato 25 gennaio. Secondo The Church in Wales, nel 1994 Cherry è stata una delle prime donne ad essere ordinata sacerdote nella Chiesa d’Inghilterra. Attualmente vive insieme all’amata Wendy e ai loro due cani.

Prima di essere eletta vescovo di Monmouth nel settembre del 2019, Vann è stata arcidiacono di Rochdale, nella diocesi di Manchester, per 11 anni. È stata consacrata dall’arcivescovo del Galles, John Davies, mentre il suo amico reverendo Robert Lawrence ha così voluto celebrarla: “Ciò che ha caratterizzato il ministero di Cherry è stato quello di lavorare positivamente con coloro che vedono le cose in modo diverso, ad esempio la sua disponibilità a lavorare con coloro che sono  contrari alle donne sacerdoti e (più recentemente) al Pastoral Advisory Group, su come la Chiesa d’Inghilterra si occupa della sessualità umana. La formazione e l’esperienza di Cherry, così come la sua intuizione e le sue risorse spirituali, la preparano a guidare la nostra Missione e ad essere un’ambasciatrice di Cristo. Un vescovo è un punto di unità, tranne per il fatto che oggi nella Chiesa sembra che ci sia disunità quando il vescovo è una donna, in una chiesa dove non tutti accettano la guida delle donne. O quando si è vescovi omosessuali in una chiesa in cui non tutti accettano relazioni gay”.

Peccato che la stessa Cherry abbia voluto mettere le mani avanti, precisando alla BBC come NON sarà “attivista per la causa” del matrimonio tra persone dello stesso sesso nella Chiesa del Galles: Spero che sia un segno di speranza. Ci sono molte persone gay nelle nostre scuole, nei nostri college e università, là fuori nella società che pensano che la chiesa sia contro di loro, che non abbiano un posto per loro. Spero che il mio essere qui come lesbica, e in una relazione tra persone dello stesso sesso, possa dare speranza a queste persone, aiutandole a vedere come la chiesa abbracci chi è in grado di celebrare qualsiasi relazione fedele e impegnata. Spero che le persone non siano deluse. Alcuni mi vorrebbero come attivista per la causa LGBT, ma sono qui come vescovo, con un lavoro da svolgere.”

La chiesa del Galles, equivalente gallese della Chiesa d’Inghilterra, non  consente ai suoi sacerdoti di condurre matrimoni tra persone dello stesso sesso. La consacrazione della Vann è arrivata pochi giorni dopo che la House of Bishops della Church of England ha pubblicato un nuovo documento, ribadendo la sua opposizione al matrimonio tra persone dello stesso sesso e dichiarando che il sesso dovrebbe essere consentito solo alle coppie sposate ed eterosessuali.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !