#CinemaSTop Speciale Cannes: Juste la fin du monde, piccolo massacro fra parenti nel potente film di Xavier Dolan

Convince il dramma da camera claustrofobico tratto da una pièce teatrale di Jean-Luc Lagarce. Cast in stato di grazia

#CinemaSTop Speciale Cannes: Juste la fin du monde, piccolo massacro fra parenti nel potente film di Xavier Dolan - Juste la fin du monde - Gay.it
3 min. di lettura

CANNESDelirio Dolan: ieri sera una coda interminabile si dipanava davanti alla Salle Bazin, al punto che è stato necessario aggiungere un’altra proiezione al Palais K. Noi siamo entrati dopo due ore d’estenuante attesa. Ma ne è valsa la pena.

Juste la fin du monde 5

È affascinante Juste la fin du monde, potente dramma da camera claustrofobico, nuovo lavoro del prodigio canadese Xavier Dolan (anche regista del famosissimo video “Hello” di Adele), ventisette anni e già sei film, nuovamente in concorso a Cannes dopo il Premio della Giuria due anni fa col pregevole Mommy.

Juste la fin du monde 3Qui adatta una pièce teatrale di Jean-Luc Lagarce scritta nel 1990 quando scoprì di avere contratto l’Aids (morirà cinque anni dopo). Louis è un drammaturgo gay che torna nella casa famigliare in campagna dopo dodici anni per annunciare la sua morte imminente. Ma i suoi parenti continuano a parlarsi addosso, sembrano incapaci di ascoltarlo, e una sorta di isteria collettiva è pronta a esplodere incontrollata. La regia sofisticata di Xavier Dolan evita la trappola del teatro filmato ed è fatta quasi tutta di primi piani serrati, spesso immersi nell’ombra, pronta a cogliere ogni sfumatura di un volto, una bocca, un labbro. Quasi a cercare l’espressività nel dettaglio muto in contrasto col fiume spesso insensato di parole, e a dare corpo al palpabile disagio del protagonista è un dolente Gaspard Ulliel, perfetto nella sua esitazione costante, nel dolore trattenuto.

Juste la fin due monde 4Cast in stato di grazia, tutto francese: Nathalie Baye è la madre appariscente, ipertruccata e costantemente sopra le righe; la sorella minore Suzanne (Léa Seydoux) cerca di ritrovare un fratello che non ha mai veramente conosciuto se non attraverso le cartoline inviate regolarmente per ogni festività tradizionale; la cognata Catherine (Marion Cotillard) cerca di placare gli animi con la sua mitezza un po’ rassegnata mentre l’isterico fratello Antoine (Vincent Cassel, il più bravo: il delirante e ossessivo monologo in auto è una perla di bravura) è aggressivo verbalmente e ne ha davvero per tutti. Se le parole urticanti perdono di significato, ecco recuperare il valore e l’importanza delle immagini, che riemergono dal passato come flash di serenità che possono essere la corsa in un prato o una coperta colorata.

Juste la fin du monde

Così a Louis non resta che chiudersi nella propria solitudine, consapevole che nessuno in famiglia riesce davvero a comunicare con gli altri, e l’unico rifugio è ricordare attimi fulgidi quali un fiammeggiante incontro amoroso col vicino Pierre (la scena gay più bella del festival, con un’esplosione di musica, colori e ralenti glam che fanno da sempre lo stile di Dolan). Ma il tempo incombe minaccioso, implacabile, con quel metaforico orologio a cucù che vorrebbe liberare l’uccellino alla ricerca di una via di fuga impossibile: l’unica salvezza è forse ‘sentire’ il tempo, attraverso l’armonia della musica in opposizione al rumore di fondo delle parole senza profondità? Ecco che proprio le scelte musicali – da sempre ricercate e mai banali nel cinema di Xavier Dolan – si fanno forza vitale (esplode anche la splendida Natural Blues di Moby). E il dolore acquista un senso.

Juste la fin du monde verrà distribuito in Italia da Lucky Red durante l’autunno.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.
Avatar
majortom 19.5.16 - 18:15

Che fico! Lui è bravo come regista e nel cast ci sono attori veramente pazzeschi! Non vedo l'ora che esca!

Trending

“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social - Specchio specchio delle mie brame la 2a gallery social - Gay.it

“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social

Culture - Redazione 5.12.23
Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23
Billie Eilish - La popstar racconta sulla propria pelle il suo sentirsi "questioning"

Billie Eilish icona questioning, irritata tra outing e coming out: “Lasciatemi in pace”

Musica - Redazione 4.12.23
Madonna in lacrime ricorda a tuttə noi perché sia ancora importante combattere l'hiv/aids. L'emozionante discorso - VIDEO - Madonna aids hiv - Gay.it

Madonna in lacrime ricorda a tuttə noi perché sia ancora importante combattere l’hiv/aids. L’emozionante discorso – VIDEO

Musica - Redazione 5.12.23
Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival - Sanremo 2024 Mahmood - Gay.it

Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival

Culture - Redazione 4.12.23
Matteo Salvini a Firenze per il meeting di Identità e Democrazia

Gli imbarazzanti alleati europei di estrema destra della Lega di Salvini

News - Lorenzo Ottanelli 4.12.23

I nostri contenuti
sono diversi

Xavier Dolan

Xavier Dolan dà l’addio al cinema: “Nessuno vede i miei film, perché non hanno comprato la mia serie?”

Serie Tv - Federico Boni 6.7.23
Florence Queer Festival 2023, il programma. In anteprima la miniserie di Xavier Dolan e Billy Porter premio speciale - Xavier Dolan fotogramma The Night Logan Woke Up - Gay.it

Florence Queer Festival 2023, il programma. In anteprima la miniserie di Xavier Dolan e Billy Porter premio speciale

News - Federico Boni 13.10.23
xavier dolan serie the night logan woke up

Xavier Dolan, al QFF di Firenze i primi due episodi della serie tv “The night Logan woke up”

Serie Tv - Redazione Milano 20.10.23