Congresso della Famiglia, gli insegnanti si appellano a Mattarella per una scuola inclusiva

Decine di insegnanti della scuola pubblica e privata contro la presenza del Ministro Bussetti a Verona. Firmate il Manifesto.

Congresso della Famiglia, gli insegnanti si appellano a Mattarella per una scuola inclusiva - Congresso della Famiglia gli insegnanti si appellano a Mattarella per una scuola inclusiva - Gay.it
2 min. di lettura

Un gruppo di insegnanti della scuola italiana, pubblica e privata, di ogni ordine e grado, si è ufficialmente rivolto al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella affinché possa farsi garante di una scuola davvero inclusiva, in risposta al Congresso mondiale della famiglia di Verona che si terrà dal 29 al 31 marzo prossimo.

Insegnanti in arrivo da ogni parte d’Italia che vivono la scuola nella sua quotidianità, incontrando ogni giorno, ogni anno, decine di ragazze e ragazzi per i quali diventano di fatto un secondo punto di riferimento oltre le loro famiglie. Uomini e donne che insegnano loro principi, improntati al rispetto e al riconoscimento di ogni “diversità”, senza distinzione di “sesso, razza, religione” come previsto dall’articolo 3 della nostra Carta fondamentale. Ed è qui che prende vita il Manifesto intitolato ‘Futuro, Semplice! Per una Scuola Inclusiva’, a caccia di firme su Change.Org.

“L’istruzione e l’educazione scolastica sono i pilastri per garantire una società il più possibile inclusiva, ed è per questo che ci dissociamo fermamente dalla visione espressa dal Congresso mondiale della famiglia, che si terrà a Verona tra il 29 e il 31 marzo”, tuonano gli insegnanti. “Una visione che noi riteniamo fascista, xenofoba, razzista, sessista, omofoba. Per tutte queste ragioni proviamo una profonda indignazione per la partecipazione del ministro dell’istruzione Bussetti all’evento, in qualità di relatore insieme ad altri membri del nostro governo“.

Un ministro che, in quanto tale, rappresenterà la Scuola come istituzione dello Stato, nel corso dell’evento di Verona, che per contenuti e dichiarazioni di alcuni suoi relatori disconosce di fatto i valori della nostra Costituzione. Ed è qui che sorge un manifesto in 10 punti, fondato su quello che gli stessi insegnati promotori vedono quotidianamente nelle nostre aule.

1. La nostra scuola è inclusiva verso tutte le studentesse e gli studenti e tutti i tipi di famiglia, senza distinzioni legate all’identità di genere, all’orientamento sessuale, ai luoghi di origine e alla cittadinanza, alla religione, all’abilità dei corpi, alla classe sociale
2. La nostra scuola valorizza l’autodeterminazione delle persone e dà loro gli strumenti perché possa essere esercitata
3. La nostra scuola è plurale, educa alle differenze e anzi le valorizza perché vuole creare una società più equa e più giusta
4. La nostra scuola è accogliente e tra le sue funzioni rivendica anche quella di favorire l’integrazione delle persone che arrivano nel nostro paese da contesti diversi
5. La nostra scuola è democratica, perché si basa sui valori costituzionali fondati sull’antifascismo
6. La nostra scuola è laica perché rispetta tutte le religioni, ma si muove in autonomia da esse e non si fa condizionare
7. La nostra scuola è europeista perché crede e promuove i valori della collaborazione e dello scambio internazionale
8. La nostra scuola forma cittadine e cittadini consapevoli e critici, perché scopo di ogni insegnante è quello di fornire strumenti per fare della popolazione studentesca la futura società di domani
9. La nostra scuola è bella, perché vede l’umanità dell’individuo e investe su di essa per farne patrimonio sociale comune
10. La nostra scuola studia il passato, agisce nel presente e costruisce il futuro: non permetteremo a nessuno di interferire con il nostro lavoro, la nostra deontologia, la nostra missione formativa e il nostro ruolo sociale.

Cliccate qui per firmare e condividere il manifesto.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024 - serie lgbtqia 2024 - Gay.it

Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024

Serie Tv - Federico Boni 5.12.23
I 15 film LGBTQIA+ più attesi del 2024 - Film lgbtqia 2024 - Gay.it

I 15 film LGBTQIA+ più attesi del 2024

Cinema - Federico Boni 6.12.23
Lorenzo Zurzolo in una scena di "Prisma" nel ruolo di Daniele - a destra la pagina di People che lo ha inserito tra i più sexy al mondo

Lorenzo Zurzolo tra i più sexy del mondo secondo People

Culture - Gay.it 8.12.23
Migliori videogiochi gay LGBTQIA+ del 2023: Roller Drama

I migliori videogiochi LGBTQIA+ del 2023

Culture - Matteo Lupetti 7.12.23
posta svagata: come conquisto il vicino?

Posta Svagata: “Come faccio colpo sul vicino?”

Guide - Riccardo Conte 9.12.23
Pro Vita, un 2023 segnato dall'ossessione gender. Ripercorriamo 12 mesi di attacchi alla comunità LGBTQIA+ - 22I Figli non si comprano22 i manifesti di Pro Vita contro la GPA invadono le citta dItalia - Gay.it

Pro Vita, un 2023 segnato dall’ossessione gender. Ripercorriamo 12 mesi di attacchi alla comunità LGBTQIA+

News - Federico Boni 6.12.23

I nostri contenuti
sono diversi

Hai voglia? Vieni da Mr. Dick - DSC05332 - Gay.it

Hai voglia? Vieni da Mr. Dick

Culture - Emanuele Cellini 15.8.23
carriera alias MOZIONE 36

Eliminare la carriera alias da 263 scuole in tutta Italia, la destra parte dalla Lombardia per cancellare le giovani persone transgender e non binarie

News - Giuliano Federico 9.10.23
Taranto Pride - Taranto, 8 Luglio 2023 - foto: IG

L’Italia illuminata dai nostri Pride: Verona, Firenze, Taranto, Ferrara, S. Benedetto d.T. e Forlì, cronaca dei cortei di sabato 8 luglio – GALLERY

News - Francesca Di Feo 11.7.23
Florida legge anti-LGBT Gay.it

Roma, il Comune ipotizza corsi LGBTQIA+ nelle scuole. E la destra attacca

News - Redazione 20.10.23
gavin-newsom-lgbtqia-bill

LGBTIQ+ Bill, Gavin Newsom approva la tutela per le giovani persone queer in California, la destra insorge

News - Francesca Di Feo 4.10.23
migranti gay africani verona

Coppia di migranti gay africani non riesce a trovare casa in affitto

News - Redazione Milano 24.7.23
diritti non capricci carriere alias macconi

Vietare la carriera alias nelle scuole, così il governo manda avanti scagnozzi e arcivescovo: presidio a Milano

News - Giuliano Federico 10.9.23
verona-pride-2023

“Non siamo dispostɜ a retrocedere su quanto è stato ottenuto”, il Verona Pride 2023 sabato 8 luglio – INTERVISTA

News - Francesca Di Feo 7.7.23