Crotone: al via le marce crociate “familiari” contro i gay

Prove generali di “Family Day” in Calabria. Radunata dal suonare delle campane dei campanili una folla di cattolici ha manifestato contro i pari diritti per le coppie omosessuali.

Crotone: al via le marce crociate “familiari” contro i gay - Crotone - Gay.it
2 min. di lettura

CROTONE – Parte dalla Calabria la grande crociata dell’integralismo cattolico che sembra tutta costruita al fine di ‘aizzare’ la maggioranza eterosessuale del paese contro la minoranza omosessuale, affinché a questa non vengano mai riconosciuti pari diritti civili, come già avviene nel resto d’Europa. Aspettando il Family Day nella capitale circa tremila persone sono scese ieri in piazza per ‘difendere’ la famiglia tradizionale e manifestare la loro opposizione contro i Dico o qualsiasi atto legislativo che riconosca dei diritti alle coppie conviventi. Dal momento che in Italia per due omosessuali il matrimonio è impossibile, leggi di altro tipo, come i Dico, sarebbero, al momento, l’unico mezzo a disposizione per eliminare alcune delle pesanti discriminazioni. Ma questa aspirazione a pari diritti di cittadinanza viene dipinta come un pericoloso attacco alla famiglia, per cui si invitano le famiglie a scendere in piazza e protestare.
Il disegno di legge presentato dal governo non piace all’arcivescovo della diocesi di Crotone-Santa Severina, monsignor Domenico Graziani, che lo liquida senza appello: «il provvedimento sui Dico è penoso», dice. Le famiglie cattoliche sono accorse nella piazza antistante il municipio al suonare delle campane di tutta la diocesi. «La famiglia – ha detto monsignor Graziani – è un punto di partenza per compiere un progetto e certo non vogliamo che ci sia un mutamento di ciò. La piazza non può essere lasciata in mano a dei facinorosi ed è per questa motivazione che stasera ci siamo ritrovati per esprimere la nostra opinione.» Graziani si è poi rivolto direttamente ai parlamentari, ricordando che «Servono persone che vogliano orientare la nostra legislazione verso principi cristiani.» Dai palazzi della politica si è fatto sentire, telefonicamente, il senatore di Alleanza Nazionale Alfredo Mantovano, che la lodato la manifestazione dicendo che «ha il merito di fare da battistrada contro i Dico.»
Dal momento che nessuna proposta di legge alla valutazione dal parlamento modificherebbe in alcun modo lo status della famiglia, né tantomeno toccherebbe l’istituto del matrimonio, si fa sempre più chiaro che questo tipo di manifestazioni non sono fatte tanto per difendere qualcosa quanto piuttosto per riaffermare il principio che non si possono estendere pari diritti civili alla comunità omosessuale. Sotto questo aspetto appare davvero preoccupante il violento attacco ai Dico che è venuto dal presidente dell’Unione giuristi della Calabria, Giancarlo Cerrelli, secondo il quale «dietro a questo disegno di legge c’é una richiesta profondamente diversa, cioè quella di un primo riconoscimento legale delle coppie omosessuali. In realtà, il ddl sui Dico potremmo paragonarlo a una locomotiva alla quale verranno attaccati altri vagoni che porteranno situazioni contro natura e abnormi, come l’adozione di bambini da parte di coppie omosessuali.»
Facciamo presente che in nessuna delle proposte legislative sul tavolo c’è nessun riferimento all’adozione da parte di coppie omosessuali e che, per quanto riguarda l’aspetto del riconoscimento delle stesse, esistono già diverse norme di carattere costituzionale che spingono lo Stato a creare provvedimenti legislativi che tutelino le coppie di fatto: ad esempio l’articolo 3 secondo comma della Costituzione Italiana che parla di uguaglianza sostanziale tra i cittadini, senza distinzione alcuna, e l’articolo 2 che parla dei diritti inviolabili dell’uomo sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità. (Roberto Taddeucci)

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà - Anthony Rapp - Gay.it

Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà

News - Redazione 30.11.23
Anne Hathaway in Eileen (2023)

Eileen, il film con Anne Hathaway: tra ossessione e donne ‘disgustose’

Cinema - Riccardo Conte 1.12.23
A sinistra il carrellino delle pulizie con bambina, a destra aspirapolvere tecnologica con bambino - Foto scattata al supermercato Esselunga di Milano in data 30 Novembre 2023 ore 12.30

A Natale carrello delle pulizie per lei, aspirapolvere tecnologica per lui, giocattoli e stereotipi di genere

Culture - Giuliano Federico 1.12.23
A sinistra la scenda del bacio tra Giulio (Filippo Scicchitano) e Alessandro (Lorenzo Zurzolo) in "The weekend" - a destra Zurzolo nei panni di Daniele in "Prisma".

Lorenzo Zurzolo nel 2024: da quello sconosciuto bacio gay a Prisma 2, da Diabolik fino a La Storia di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
Troye Sivan annuncia il Something to Give Each Other Tour, ecco tutte le date - Troye Sivan - Gay.it

Troye Sivan annuncia il Something to Give Each Other Tour, ecco tutte le date

Musica - Redazione 30.11.23
Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23

I nostri contenuti
sono diversi

padre spia figlia lesbica

Un padre spia sua figlia lesbica con la webcam, perché? La ragazza lo denuncia

News - Redazione Milano 8.8.23
Rishi Sunak, bufera sulle parole transfobiche del premier inglese. L’attacco di Sam Smith - VIDEO - Rishi Sunak - Gay.it

Rishi Sunak, bufera sulle parole transfobiche del premier inglese. L’attacco di Sam Smith – VIDEO

News - Redazione 6.10.23
zerocalcare-fumettibrutti-lucca-comics

Zerocalcare e Fumettibrutti, la grande fuga dal Lucca Comics dopo il patrocinio dell’ambasciata di Israele

News - Francesca Di Feo 31.10.23
spy.it

Il Ciai apre le adozioni anche a coppie omogenitoriali o single

News - Redazione Milano 14.6.23
berlusconi minuto di silenzio michele albiani milano

Chi ha detto no al minuto di silenzio per Berlusconi, come Albiani, consigliere LGBTQIA+ di Milano

News - Giuliano Federico 13.6.23
Carlo D'Abramo

La danza queer e liberatoria di Carlo D’Abramo, il ballerino che ha conquistato i social – Intervista

Culture - Luca Diana 30.6.23
Karma B, ondata di omofobia social: "Fate schifo e orrore, repellenti, comportatevi da uomini veri" - Karma B 5 - Gay.it

Karma B, ondata di omofobia social: “Fate schifo e orrore, repellenti, comportatevi da uomini veri”

News - Federico Boni 31.8.23
arcobaleno rainbow

Treviso, marmista licenziato perché gay fa causa all’azienda

News - Francesca Di Feo 29.11.23