Linguaggio queer contemporaneo: i termini più usati dalla comunità LGBTQIA+

Frociarola, checca, ma anche attivo, passivo e così via: ecco il dizionario italiano completo dello slang LGBTQ+

93 min. di lettura
slang lgbt, dizionario queer
1 / 407

slang lgbt, dizionario queer

Una decina di anni fa il linguista Daniel De Lucia ci concesse un estratto della sua tesi di dottorato intitolata “Il gergo queer nell’italiano novecentesco e contemporaneo, tra gergalizzazione e degergalizzazione”. Un vero e proprio dizionario LGBTQIA+ che abbiamo INTEGRATO con nuove definizioni queer, da quelle più culturali, come omonegatività, a quelle più dirty, come ABDL, una pratica erotica che verte sul gioco dei ruoli in relazione all’età.

Perché si parla di gergo gay, linguaggio queer, glossario LGBTQ o  linguistica lavender? Come ha spiegato in una nostra intervista Daniel De Lucia, questi termini (sinonimi tra loro) si riferiscono a una forma di slang in lingua utilizzato prevalentemente da persone gay, lesbiche, bisessuali, transessuali/transgender e queer.

Questo linguaggio è stato utilizzato in varie lingue oltre alla nostra sin dai primi del 1900, come metodo per identificarsi con il resto della comunità LGBTQIA+.

Ad esempio, nel gergo gay la parola “orso” indica tutt’altro rispetto al suo significato nella lingua comune e viene utilizzata dagli appartenenti alla comunità per capirsi e parlare in modo veloce, spesso ironico ed instantaneo.

Per agevolare la lettura di questo dizionario, abbiamo messo un indice di tutti i termini, così che tu possa andare direttamente alla parola della quale ti interessa approfondire il significato.

Hai una proposta da fare? Un termine da aggiungere e che secondo te è fondamentale integrare in questo glossario LGBTQIA+? Segnalacelo, scrivendo nei commenti in fondo alla pagina.

Slang LGBTQ+: Un’introduzione

1 / 407
Indice
2
4
A/P
6
12
13
29
32
37
39
43
44
45
47
50
52
57
Bue
61
62
63
68
74
78
79
80
81
83
85
86
100
101
104
106
Cub
109
112
113
Cut
114
115
117
124
125
127
129
130
132
133
134
135
138
151
152
153
Fab
154
155
158
159
163
165
167
168
171
174
176
180
182
183
184
Gay
185
188
197
200
202
205
208
212
216
217
218
220
222
225
226
227
229
230
232
233
235
237
239
240
241
244
247
248
253
MIT
254
258
MST
260
262
266
268
Omo
270
272
279
281
282
283
284
286
289
290
291
294
302
306
307
309
310
316
317
318
319
321
322
323
324
330
332
334
337
338
340
342
343
344
345
346
347
349
350
353
354
360
361
362
363
364
366
368
370
372
373
378
381
393
396
398
402
403
405
406
407
Zia

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Gianni Versace L'imperatore dei sogni, il film di Calopresti uscirà al cinema o Santo Versace lo bloccherà? - Gianni Versace limperatore dei sogni cover - Gay.it

Gianni Versace L’imperatore dei sogni, il film di Calopresti uscirà al cinema o Santo Versace lo bloccherà?

Cinema - Redazione 29.11.23
egualitario matrimonio gay matrimonio omosessuale

In Italia il 73% delle persone è favorevole al matrimonio egualitario

News - Federico Boni 30.11.23
Troye Sivan annuncia il Something to Give Each Other Tour, ecco tutte le date - Troye Sivan - Gay.it

Troye Sivan annuncia il Something to Give Each Other Tour, ecco tutte le date

Musica - Redazione 30.11.23
Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà - Anthony Rapp - Gay.it

Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà

News - Redazione 30.11.23
ELODIE IN VALENTINO

Orgogliosamente e meravigliosamente libera, si chiama Elodie e si legge popstar

Musica - Federico Boni 28.11.23
Heartstopper 3, ecco la prima new entry ufficiale della nuova stagione - Heartstopper 3 1 - Gay.it

Heartstopper 3, ecco la prima new entry ufficiale della nuova stagione

Serie Tv - Redazione 28.11.23

Hai già letto queste storie?

Addio a Mirella Izzo, icona del movimento trans italiano - Addio a Mirella Izzo icona del movimento trans italiano - Gay.it

Addio a Mirella Izzo, icona del movimento trans italiano

News - Redazione 13.7.23
pronomi comunuità lgbtqia+ chiamami con il mio pronome

“Chiamami con il mio pronome”, perché i pronomi sono importanti per le persone LGBTIQA+?

Guide - Redazione Milano 16.11.23
Domani, l'arcobaleno

Quando una drag queen e un uomo etero si innamorano: intervista a Noriko Kihara

Culture - Riccardo Conte 26.7.23
beurette-donne-marocchine

Le “beurette” del Marocco: il prezzo del colonialismo per le donne maghrebine

Culture - Francesca Di Feo 23.8.23
Il rosa è solo un colore Claudio Volpe

Bullismo omofobico: ce lo racconta Claudio Volpe nel suo nuovo libro “Il rosa è solo un colore”

Culture - Emanuele Cellini 23.10.23
Andrea Spezzacatena ragazzo dai capelli rosa

La storia di Andrea Spezzacatena, il ragazzo dai pantaloni rosa, diventa un film

Cinema - Giuliano Federico 24.7.23
biancaneve

Biancaneve si salva da sola, senza nani né principe

Cinema - Emanuele Cellini 12.9.23
schwa tesi di laurea schwa

La mia tesi di laurea con lo schwa: perché non fare un’altra rivoluzione?

Culture - Riccardo Conte 7.7.23