Ottimo notizie dal fronte della ricerca sull’HIV. I recenti risultati di un nuovo trattamento sperimentato da alcune istituzioni inglesi si sono rivelati promettenti e potrebbero rappresentare la cura risolutiva per l’HIV. Cinquanta pazienti hanno preso parte al trial condotto dall’Imperial College di Londra, dal University College, dal King’s College and dalle università di Oxford e Cambridge. Anche il servizio sanitario nazionale ha supportato lo studio.
In un paziente addirittura non c’è più traccia del virus dopo 30 giorni di trattamento.
L’uomo, 44 anni, londinese, ha detto al Times: “Sarebbe meraviglioso se fosse arrivata una cura. Il mio ultimo test risale a due settimane fa e il virus era non rilevabile”.
I medici sono molto attenti a non fare annunci che sollevino false aspettative. “potrebbero essere le normali terapie antiretrovirali a portare a tali risultati, quindi dobbiamo aspettare alcuni mesi prima di potere avere delle conferme”.
Il nuovo trattamento usa le normali medicine esistenti più un nuovo farmaco che riattiva le cellule dove l’HIV è dormiente e le usa per insegnare al corpo come attaccare l’HIV stesso ed eliminarlo, con una metodologia simile al vaccino.
Al momento i farmaci disponibili permettono di tenere sotto controllo il virus, ma non di eliminarlo completamente dal corpo del paziente. Anche se la cura effettivamente dovesse funzionare, occorrerà del tempo prima di arrivare ad avere i farmaci disponibili sul mercato.
“È il primo tentativo di trovare un cura completa che dà risultati incoraggianti. Stiamo esplorando la concreta possibilità di curare l’HIV” ha detto Mark Samuels, direttore del Health Research Office for Clinical Research Infrastructure.