Video

Kesha ritira il premio per la lotta contro le discriminazioni LGBT

"Siete bellissimi come siete e avrete il mio amore e supporto sino a quando morirò"

3 min. di lettura

Kesha mostra costantemente il suo grande rispetto e la sua lotta personale per i diritti  della comunità LGBT, sia con dichiarazioni che con iniziative che con la musica (una fra tutte, la sua super hit “We Are Who We Are“), ed è per questo che ha ricevuto il Human Rights Campaign’s Visibility Award.

kesha_lgbt_equality

La popstar americana (che è anche cantautrice) scoperta da Prince, che nelle ultime settimane è tornata protagonista dei gossip musicali in quanto le è stata respinta la denuncia contro il suo produttore musicale Dr. Luke – che accusa di violenze sessuali ripetute per anni – ed è stata successivamente sostenuta pubblicamente da moltissime stars e in prima fila da Adele e Lady Gaga, ha parlato per alcuni minuti al ritiro del Human Rights Campaign’s Visibility Award e vale la pena di riassumere il suo (toccante e bellissimo) discorso.

kesha_lgbt_equalitykesha_lgbt

Kesha viene introdotta, con elogi, da un giovane ragazzo gay che descrive quello la cantante ha fatto e fa tutt’ora per la comunità LGBT e quanto la sua musica lo abbia aiutato, e lancia un video riassuntivo della (breve, per ora) carriera della ragazza: una delle cantanti più cool, controverse e provocatorie della scena pop americana e mondiale con 3 #1 hits in USA e molto, molto da dire.

kesha_lgbtkesha_lgbt

L’ispirazione di Kesha a trattare spesso i temi dell’omofobia e delle discriminazioni in generale verso il mondo LGBT arrivano direttamente da ciò che ha sperimentato vedendo ciò che succedeva ai suoi amici e ha dedicato l’intero suo secondo lp di studio, il sottovalutatissimo “Warrior“, a chiunque combatte contro il bullismo. Nel discorso di ringraziamento un’emozionata, ma sempre divertente, Kesha dice:

La fama è strana e innaturale ma il motivo per cui sono grata di essere famosa è poter fare realmente qualcosa d’importante che tocchi la vita della gente ed essere qui, a ritirare questo premio, è una delle cose più belle che potessi ricevere.

Mi sono spesso sentita un’ “emarginata” una “diversa” ed è per loro, per noi, che ho sempre voluto cantare e battermi, perchè è proprio questo che ci rende unici, e ho inziato a scrivere musica col grande messaggio di “essere noi stessi in tutte le nostre differenze e andare alla ricerca di un paradiso rock’n’roll“. Voglio davvero far sentire a chi mi ascolta che non è solo!

E’ molto difficile essere e amare sè stessi quando tutto il mondo ti critica perchè sei, fondamentalmente, te stesso.

Siamo tutti uguali! In alcuni Stati d’America si può ancora esser licenziati a causa del proprio orientamento sessuale, questo non va bene, non dovrebbe essere legale! Non abbiate paura di parlare, di lottare per voi stessi. Non siate voi i primi ad impedire a voi stessi di vivere al massimo che potete. 

Siete bellissimi proprio come siete e avrete il mio amore e il mio supporto sino a quando morirò. Grazie ancora per il premio.

kesha_lgbt_equality

Vi confesso che, quando si commuoveva, mi commuovevo anche io.

Torna presto con nuova musica, Kesha!

@GingerPresident

 

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social - Specchio specchio delle mie brame la 2a gallery social - Gay.it

“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social

Culture - Redazione 5.12.23
hermes-nicolas-peuch-adotta-tuttofare

Nicolas Peuch, erede di Hermès, adotta il suo tuttofare per lasciargli un patrimonio di 10 miliardi di euro

News - Francesca Di Feo 5.12.23
Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
Maestro (Netflix, 2023)

Maestro: la vera storia di Leonard Bernstein e Felicia Montealegre

Culture - Riccardo Conte 4.12.23
Madonna in lacrime ricorda a tuttə noi perché sia ancora importante combattere l'hiv/aids. L'emozionante discorso - VIDEO - Madonna aids hiv - Gay.it

Madonna in lacrime ricorda a tuttə noi perché sia ancora importante combattere l’hiv/aids. L’emozionante discorso – VIDEO

Musica - Redazione 5.12.23

Leggere fa bene

governo-sunak-lgbtqia

Regno Unito: come la destra del governo Sunak distrugge decenni di progressi LGBTIQ+

News - Francesca Di Feo 23.10.23
Cloe bianco

La rabbia di Cloe Bianco brucia ancora, la manifestazione Domenica 18 Giugno

News - Redazione Milano 16.6.23
6 elettori statunitensi su 10 sono favorevoli all’introduzione di leggi a protezione della comunità LGBTQIA+ - Trump vs. Biden - Gay.it

6 elettori statunitensi su 10 sono favorevoli all’introduzione di leggi a protezione della comunità LGBTQIA+

News - Federico Boni 12.10.23
united4diversity-bruxelles

A Bruxelles “United4Diversity” contro populisti, anti-gender e anti-LGBTQIA+: la tre giorni organizzata da Forbidden Colours

News - Francesca Di Feo 3.10.23
sex-worker-trans-argentina-rifugiata

Donna argentina, trans, sex worker: questa storia ci spiega perché dobbiamo tutelarla

News - Francesca Di Feo 28.10.23
Partecipa al questionario europeo per combattere l'omobitransfobia e chiedere maggiori diritti - Partecipa al questionario europeo per combattere lomobitransfobia e chiedere maggiori diritti - Gay.it

Partecipa al questionario europeo per combattere l’omobitransfobia e chiedere maggiori diritti

News - Redazione 21.6.23
foto: il fatto quotidiano

Trans Lives Matter: il movimento trans* si fa sentire ancora più forte

News - Redazione Milano 20.11.23
francia-fondo-lgbt-ambasciate

Francia, 2 milioni di euro alle ambasciate per la tutela dei diritti LGBTQIA+ nel mondo

News - Francesca Di Feo 26.9.23