Milano Fashion Week: Hunter Schafer mozzafiato in passerella
La modella e attrice di Euphoria ha chiuso la sfilata di Prada.
I temi di oggi: È ancora Pride 2023 Gavin Newsom Ariete Roberto Bolle Heartstopper Sex education
La modella e attrice di Euphoria ha chiuso la sfilata di Prada.
Su un sentiero di montagna con un tacco 12: per Pattie arte e natura vanno mano nella mano
Abbiamo intervistato i designer dietro il marchio, Luca e Galib, per conoscerli meglio e provare a capire il messaggio che c'è dietro la narrazione delle collezioni.
Dallo streetstyle a TikTok, dalle celebrity alle passerelle: ma perché si chiama così? Panoramica di star e brand che non sono riusciti a farne a meno.
Han Kjøbenhavn è il faro della moda danese che stagione dopo stagione sta conquistando il mondo con la sua visione e la sua community che è spesso protagonista al centro di collezioni d'avanguardia e sovversive. L'abbiamo intervistato.
Giovani, pieni di grinta e attenti ai temi importanti, rappresentano la nuova frontiera dell’attivismo. Quella che non esclude nessunǝ.
Parliamo del suo stile italiano e iper-contemporaneo e del suo marchio APN73 creato in collaborazione con le maestranze cinesi.
Il sustainability designer del marchio Pinko dice: "Amerei fare una maglietta per GAY.IT, chi non vorrebbe?". E come la farebbe?
Noi di Gay.it non stiamo nella pelle, ma secondo alcuni la scelta della dell'artista milanese sarebbe discutibile.
Per alcunə l’amore per la Terra è una vera e propria relazione da cui si può trarre anche piacere. Un nuovo e sorprendente modo di vivere l’attivismo ambientale.
Perché mettere insieme l'estetica Polly Pocket allo stile dei primi 2000? Ce lo spiega Giò Forbice.
Infinite sfumature di colori invadono passerelle e prime file.
"Ora faccio una vita più lenta, meno frenetica, mi sento un essere umano e non una macchina". L'attore parla a Gay.it della sua nuova vita.
La cantante non è l’unica a promuovere una produzione attenta agli animali.
Gonne, vestiti, scarpe, silhouette e gioielli entrano nel ready-to-wear maschile. Non solo mix di codici di stile, ma anche veri e propri capi unisex.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra il design studio WRÅD e Pulsee, il brand digitale e 100% green, ed è dedicato agli esploratori urbani che non spengono mai la loro luce interiore e si fanno messaggeri di energia positiva.
Spuntoni metallici, lembi gommosi, tripudi di squame e artifici, ali di farfalle mostruose, un universo intriso di urbanità e sfarzosa spazzatura, corpi che uscivano dai corpi per assumere contorni di un futuro alieno che presto sarebbe arrivato.
"Nel 2022 una persona non deve giustificarsi per le proprie scelte e per cosa fa a letto".
Il brand di Mattia Piazza e Steve Gallay è anche un luogo, uno spazio dove la creatività, il saper fare italiano misto ad uno story telling d'autore raccontano una Palermo che tocca il cuore.
Gay.it vi racconta 10 attivistə queer che lottano per la difesa del pianeta e una vita in armonia con l'universo.