Addio a Leonard Cohen, asceta della canzone

Il leggendario cantautore aveva 82 anni.

Addio a Leonard Cohen, asceta della canzone - cohen - Gay.it
< 1 min. di lettura

Leonard Cohen ci lascia, aveva 82 anni. La famiglia ne ha dato l’annuncio su Facebook:

“È con profondo dispiacere che annunciamo la scomparsa di quel poeta leggendario, cantautore e artista di Leonard Cohen. Abbiamo perso uno dei più prolifici e ammirati visionari della musica”.
Cohen, nato in Quebec, divenne famoso negli anni ’60 come poeta, cantante e romanziere. La sua carriera si è estesa per ben ben cinque decenni. Parlando recentemente al New Yorker ha rivelato “Sono pronto per morire, non è troppo difficile. E’ giunta l’ora per me”.
Il suo 14° album e ultimo album si intitola You Want It Darker, ed è stato co-prodotto dal figlio Adam il quale parlando con la stampa aveva raccontato come è stato lavorare sull’album: “Questo vecchio, che era veramente pieno di dolori e problemi, ogni tanto si alzava dalla carrozzella e si metteva a ballare davanti a noi. A volte metteva su un brano e lo ripeteva come fanno i teenager, con l’aiuto di un po di marijuana. Quando sei in uno stato di malattia e dolore, non c’è nulla che cerchi con più energia e chiarezza della gioia e dell’allegria. Leonard parla non di nostalgia, come fanno tutti, ma di cose che sono importanti per lui in questo punto della sua vita. Lascerà un vuoto enorme”.
Nel 1991 Cohen dichiarò a un giornalista di non rimpiangere il non aver avuto relazioni con uomini: “No, perché ho avuto relazioni intime con uomini per tutta la vita e ancora succede. Ho sempre visto gli uomini come bellissimi, ho sentito attrazione per loro ma non penso di aver perso qualcosa. Forse l’ho perso, forse è tempo di esplorare quel campo. Forse no, forse lo sto affrontando troppo tardi. Forse non sono più in grado di piacere a nessuno”.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

india-pranshu-influencer-morto-suicida

Addio Pranshu, a 16 anni si è tolto la vita, ucciso dal cyberbullismo omobitransfobico

News - Francesca Di Feo 27.11.23
Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23
Lenny Kravitz e la comunità LGBTQIA+: "Mi ha protetto, educato e dato da mangiare" - Lenny Kravitz - Gay.it

Lenny Kravitz e la comunità LGBTQIA+: “Mi ha protetto, educato e dato da mangiare”

Musica - Redazione 1.12.23
20.000 specie di Api, arriva l'acclamato film che esplora il tema dell'identità di genere in età adolescenziale - 20.000 specie di Api - Gay.it

20.000 specie di Api, arriva l’acclamato film che esplora il tema dell’identità di genere in età adolescenziale

Cinema - Redazione 1.12.23
A sinistra il carrellino delle pulizie con bambina, a destra aspirapolvere tecnologica con bambino - Foto scattata al supermercato Esselunga di Milano in data 30 Novembre 2023 ore 12.30

A Natale carrello delle pulizie per lei, aspirapolvere tecnologica per lui, giocattoli e stereotipi di genere

Culture - Giuliano Federico 1.12.23
Brillare è vivere nella verità: intervista a Vittoria Schisano e Alessio Piccirillo - Matteo B Bianchi 31 - Gay.it

Brillare è vivere nella verità: intervista a Vittoria Schisano e Alessio Piccirillo

Culture - Federico Colombo 30.11.23

I nostri contenuti
sono diversi

lavoro lgbt diversity inclusion coppia lesbica.jpg

Lavoro, a che punto sono le aziende italiane in tema di inclusione della diversità?

News - Francesca Di Feo 29.11.23
bandiera progress pride

Come Gay.it condanniamo senza esitazione i vergognosi atti violenti contro Pro Vita

News - Gay.it 28.11.23
fvg-pride

Uova e immondizia sul FVG Pride: la sfida dell’orgoglio LGBTQIA+ abbandonato dalle istituzioni

News - Francesca Di Feo 12.6.23
Fratelli d'Italia contro il Pride: "Indottrina i bambini". Elodie: "Vergogna!" - Lucio Malan e Meloni 3 - Gay.it

Fratelli d’Italia contro il Pride: “Indottrina i bambini”. Elodie: “Vergogna!”

News - Federico Boni 6.6.23
Paola e Chiara, Roma Pride 2023

Paola e Chiara infiammano il Roma Pride 2023: le primissime reazioni sui social

News - Luca Diana 10.6.23
Milano, inaugurato il "murale dei diritti" con 200 volti di persone che hanno lasciato un segno - murale dei diritti 1 - Gay.it

Milano, inaugurato il “murale dei diritti” con 200 volti di persone che hanno lasciato un segno

News - Redazione 9.10.23
Osvaldo Supino

Osvaldo Supino è tornato: “Takes a Fool To Remain Sane” è la sua nuova cover

News - Luca Diana 23.8.23
transhistorymonthcalifornia

Dall’Agosto 2024 la California celebrerà il Transgender History Month

News - Alessio Ponzio 12.9.23