x
Home / News / Omofobia in Calabria, Booking.com lancia il comunicato: “Struttura rimossa, non tolleriamo discriminazioni”

Omofobia in Calabria, Booking.com lancia il comunicato: “Struttura rimossa, non tolleriamo discriminazioni”

E un alert ben in vista sul sito segnala: “Casa Vacanze Ciufo non è più disponibile sul nostro sito”.

Omofobia in Calabria, Booking.com lancia il comunicato: "Struttura rimossa, non tolleriamo discriminazioni" - calabria - Gay.it
< 1 min. di lettura

Non si placano le polemiche – e le manifestazioni di solidarietà – nei confronti della coppia gay napoletana vittima di omofobia e rifiutata dal titolare di una casa-vacanza in Calabria.

La piattaforma Booking.com, su cui era presente l’annuncio della struttura, ha cancellato la stessa tra quelle del suo elenco. Un alert, in bella vista sul sito, avvisa che “la casa-vacanza Ciufo non è più prenotabile sul nostro sito, ma abbiamo trovato ottime alternative per te a Santa Maria!”.

Omofobia in Calabria, Booking.com lancia il comunicato: "Struttura rimossa, non tolleriamo discriminazioni" - booking 2 - Gay.it

La stessa azienda, dopo aver risposto al commento ad un post di un ragazzo che chiedeva una presa di posizione ancora più netta e dopo la diffusione di una petizione lanciata per chiedere maggiore tutela per la comunità LGBT, ha diffuso un comunicato stampa.

Omofobia in Calabria, Booking.com lancia il comunicato: "Struttura rimossa, non tolleriamo discriminazioni" - booking 1 - Gay.it

La struttura Casa Vacanza Ciufo è stata immediatamente rimossa dal portale, subito dopo aver ricevuto la segnalazione dell’episodio e Booking.com si è attivato subito per supportare i suoi clienti. Booking.com non tollera alcun tipo di discriminazione e, da sempre, fa della diversità un valore fondamentale”.

https://www.gay.it/primo-piano/news/petizione-omofobia-calabria

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

3 thoughts on “Omofobia in Calabria, Booking.com lancia il comunicato: “Struttura rimossa, non tolleriamo discriminazioni”

  1. La pressione economica è importante. Ma l’altro pilastro dovrebbe essere lo Stato di diritto e in Italia è assente. Se questa persona avesse scritto “no a ebrei” o “no a neri” ci sarebbe stato subito un giudice pronto a inquisirlo

  2. Io personalmente, come tante persone con bambini, delle quali comprendo le necessità, credo proprio che sceglierò questa struttura per una delle mie vacanze, in quanto mi sento garantito dall’eventualità di conoscenze deteriori o esperienze moralmente poco edificanti.

Lascia un commento

Per inviare un commento !