Home / News / Onda Pride 2019: è il giorno di Modena, Salerno, Alessandria, Perugia e Padova

Onda Pride 2019: è il giorno di Modena, Salerno, Alessandria, Perugia e Padova

Cinque città in piazza quest’oggi, a colorare l’Italia d’arcobaleno. Da nord a sud, è un sabato da tsunami Pride, con due nuove sfilate annunciate nelle ultime ore: Treviso il 29 giugno e a Matera il 20 luglio!

Onda Pride 2019: è il giorno di Modena, Salerno, Alessandria, Perugia e Padova - Scaled Image 14 - Gay.it
4 min. di lettura

Un sabato mai tanto arcobaleno. Oggi, 1 giugno, l’Italia intera sarà attraversata da una colorata, pacifica e festosa onda Pride, che vedrà ben cinque città scendere in strada. Modena, Salerno, Alessandria, Perugia e Padova.

Domani entriamo ufficialmente nel mese dell’orgoglio – commenta Gabriele Piazzoni, segretario generale di Arcigay – e lo facciamo in grande stile, con ben cinque pride che attraverseranno da nord a sud tutto il Paese. Non solo: in questi giorni sono stati annunciati due nuovi pride – a Treviso il 29 giugno e a Matera il 20 luglio – che portano a 40 il totale delle manifestazioni in programma per il 2019. Un numero importantissimo, un vero e proprio record, che testimonia la vivacità di una comunità che prende parola e attraversa gli spazi pubblici in ogni angolo del Paese. Non c’è risultato elettorale infausto che possa farci indietreggiare: la battaglia per i diritti, per la libertà e l’autodeterminazione di tutte e tutti, è una via tracciata che non prevede retromarce o battute d’arresto. Il Pride è oggi il più imponente atto di Resistenza, che mette in connessione mondi e culture, oltre ogni confine. Auguro alle cinque città che domani verranno attraversate dai nostri coloratissimi cortei di sentire vibrare fortissimo l’orgoglio, perché è quell’orgoglio che ha prodotto e che ancora produrrà le più importanti trasformazioni“.

Onda Pride 2019: è il giorno di Modena, Salerno, Alessandria, Perugia e Padova - Padova - Gay.it

A Padova il lungo serpentone si concentrerà dalle ore 15.00 in Piazza Garibaldi e partirà alle 16.00 per attraversare la città attraverso Corso Emanuele Filiberto, Via Verdi, Corso Milano, Riviera Mussato, via Vescovado, Piazza Duomo, Piazza dei Signori, Piazza Mazzini, via Sarpi, per concludersi al Parco delle Mura dove si terranno i comizi e la festa di fine parata. Intorno alle 19.00 il Parco delle Mura aspetterà l’arrivo dei manifestanti e ospiterà i discorsi ufficiali delle autorità e delle associazioni, presentati da Carla Stracci, drag queen che si autodefinisce “figlia illegittima dell’étoile della Scala”. Si proseguirà al ritmo della musica di Fran e i Pensieri Molesti, giovanissima band indie pop torinese, e del Coro Canone Inverso. A seguire il Dj set con le Ménage a Trash e il “Silent Party”, evento musicale durante il quale i partecipanti balleranno ascoltando la musica individualmente attraverso cuffie o auricolari. Protagonisti tre DJ set in contemporanea: il collettivo elettronico All You Can Dance del CSO Pedro, “Querissima” di Alby DJ e il Dj Resident delle serate Unicorn.

Onda Pride 2019: è il giorno di Modena, Salerno, Alessandria, Perugia e Padova - Modena - Gay.it

A Modena si terrà il primo attesissimo Pride di sempre, con concentramento al Parco Novi Sad alle 14:00, partenza corteo alle ore 15:00 e ritorno del corteo al Parco Novi Sad previsto alle 18:00, a cui seguiranno per quasi 4 ore interventi dal palco, musica dal vivo e spettacoli. A Salerno andrà invece in scena il 2° Pride di sempre, con partenza alle ore 18 da piazza Ferrovia. Il corteo attraverserà l’intero corso Vittorio Emanuele per poi scendere sul Lungomare, dove sarà allestito il palco per il concerto finale.

Onda Pride 2019: è il giorno di Modena, Salerno, Alessandria, Perugia e Padova - Salerno - Gay.it

Perugia scenderà in strada alle ore 15:00 in piazza Grimana, per dare il via ad un’invasione resistente, fino ad arrivare in Piazza Italia, ai Giardini Carducci, dove si terranno gli interventi conclusivi. In serata pre-party dalle ore 19 al Malocchio Sicilian Tapas Bar, main sponsor, per poi concludere la serata dalle ore 23 con il party ufficiale al BeQueer (Lido Village) di Ponte San Giovanni.

Onda Pride 2019: è il giorno di Modena, Salerno, Alessandria, Perugia e Padova - Perugia Pride 2019 - Gay.it

Sabato di festa anche ad Alessandria, con partenza del corteo da viale della Repubblica, alle ore 16. A guidare il Pride sarà la madrina Vera Aloe, con il serpentone che attraverserà poi corso Roma, piazzetta della Lega, via Milano e via Gentilini fino al Parco Italia, sul LungoTanaro, con le immancabili dichiarazioni finali. In serata, la condotta Slow Food di Alessandria e la Ristorazione Sociale ospiteranno e organizzeranno la sagra gastronomica della festa di chiusura dell’evento, dalle ore 20 in viale Milite Ignoto, mentre dopo cena spazio alla musica con i concerti di Nuova Sintonia, Sakafuma, Los Latin Lovers e Giacobbe – Negruzzo – Jones, per chiudere con i dj di Future My Life.

Onda Pride 2019: è il giorno di Modena, Salerno, Alessandria, Perugia e Padova - Alessandria Pride - Gay.it

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !