Una nuova ricerca ha eletto l’Islanda come Paese più gay-friendly sulla Terra.
Il rapporto, dal titolo Progressi polarizzati, si è concentrato sull’accettazione sociale delle persone LGBT in 141 Paesi, rilevando che 80 Paesi su 141 sono andati incontro ad un aumento dell’accettazione delle persone LGBTQ dal 1980 ad oggi. 46 sono invece peggiorati, mentre 15 non hanno visto cambiamenti.
A condurre lo studio i ricercatori del Williams Institute dell’UCLA, che hanno analizzato i risultati di 11 diversi sondaggi per sviluppare il proprio LGBTQ Global Acceptance Index (GAI), che classifica il livello di accettazione sociale delle persone LGBTQ in diversi Paesi.
I 10 paesi in cui le persone LGBTQ sono più ‘accettate’, secondo i punteggi GAI, sono l’Islanda, i Paesi Bassi, la Svezia, la Danimarca, Andorra, la Norvegia, il Belgio, la Spagna, la Francia e la Svizzera.
Non è certamente una sorpresa che l’Islanda sia in cima alla lista: il Paese nordico ha decriminalizzato l’omosessualità nel lontano 1940, ha introdotto le unioni civili nel lontano 1996 e successivamente ha introdotto il matrimonio egualitario nel 2010. L’Islanda è anche diventata il primo Paese al mondo ad eleggere nel 2009 un Primo Ministro apertamente gay, Johanna Sigurdardottir.
Se vi state chiedendo dove si trovi l’Italia, in questa classifica, dovrete scendere fino al 26esimo posto, tra la Namibia, 25esima, e il Brasile, 27esimo. Poco più su, al 23esimo posto, gli Stati Uniti d’America, con l’Irlanda undicesima, la Gran Bretagna 14esima, la Germania tredicesima e il Canada 17esimo. Il rapporto ha inoltre rilevato che nei periodi 2004 – 2008 e 2009 – 2013, i Paesi che sono andati incontro al maggior balzo nell’accettazione delle persone LGBTQ sono stati Islanda, Paesi Bassi, Svezia, Andorra e Spagna. La ricerca, va specificato, si concentra sul periodo 2009-2013. Da allora l’Italia ha fatto balzi da gigante, andando incontro alle unioni civili. E’ facile quindi prevedere una classifica attuale decisamente migliore, per il Bel Paese.
I 10 paesi più omofobi al mondo, invece, sono Azerbaigian, Georgia, Arabia Saudita, Bangladesh, Egitto, Ruanda, Senegal, Indonesia, Uganda e Guinea.
© Riproduzione Riservata