Home / News / Scandalo nella Chiesa d’Inghilterra: il vescovo fa coming out, altri 14 preti rivelano di essere gay e sposati in segreto

Scandalo nella Chiesa d’Inghilterra: il vescovo fa coming out, altri 14 preti rivelano di essere gay e sposati in segreto

La pressione si fa sempre più alta: quanto ancora durerà l’obbligo del celibato per i sacerdoti omosessuali?

Scandalo nella Chiesa d'Inghilterra: il vescovo fa coming out, altri 14 preti rivelano di essere gay e sposati in segreto - chiesa gay inghilterra - Gay.it
2 min. di lettura

La Chiesa d’Inghilterra sta attraversando un momento burrascoso: dopo le minacce di scisma dalla parte più ortodossa in caso di approvazione di matrimonio gay (LEGGI >), il vescovo di Grantham ha rivelato al Guardian di essere gay e in una relazione (di celibato) con un altro uomo.

Il vescovo Nicholas Chamberlain ha affermato di non aver mai nascosto il suo orientamento sessuale e che ne era a conoscenza anche chi ha deciso di affidargli, lo scorso novembre, il suo attuale incarico: nientemeno che l’arcivescovo di Canterbury Justin Welby. “La sua nomina è stata decisa sulla base delle sue competenze e capacità nel servire la chiesa nella diocesi di Lincoln. Vive rispettando i canoni previsti per il clero e la sua sessualità è completamente irrilevante, per noi e per il compito che deve svolgere”, aveva dichiarato il massimo esponente della Chiesa d’Inghilterra.

L’importante coming out ha generato una reazione a catena e ben 14 preti hanno rivelato dopo Chamberlain di essere omosessuali e di aver sposato, contro le indicazioni dogmatiche della fede, il proprio partner in segreto. I prelati hanno inviato una lettera, anche loro al Guardian, in cui chiedono che ogni diocesi sia libera di decidere in modo autonomo se consentire e celebrare nozze tra persone dello stesso sesso.

Le regole della Chiesa sono chiare: i sacerdoti eterosessuali possono sposarsi mentre quelli gay devono restare celibi. Questa “doppia misura” è stata “addolcita” da un provvedimento del 2011, che consente ai sacerdoti omosessuali uniti civilmente di diventare vescovi: unica prerogativa imprescindibile è, appunto, il celibato.

Secondo alcune associazioni sarebbero 11 i vescovi anglicani gay a non praticare il celibato: ora la pressione è altissima ed è sempre più difficile ai vertici religiosi mantenere il divieto. Che Welby consenta la rottura del celibato e il matrimonio omosessuale, dopo le progressive aperture degli anni scorsi?

 

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !