Il principino George icona gay: scoppia la polemica attorno al sito Pinknews

In alcuni scatti la posa del piccolo è sembrata gender fluid a molti.

Il principino George icona gay: scoppia la polemica attorno al sito Pinknews - george - Gay.it
< 1 min. di lettura

In Gran Bretagna è diventato un vero e proprio caso l’articolo pubblicato dal sito LGBT PinkNews in cui, ironicamente, si definisce “icona gay” il principe George, di 4 anni, primogenito di William e Kate, alludendo a un recente scatto e ai commenti apparsi in rete.

Addirittura Jim Allister, leader di un partito minore (Tuv) dell’Irlanda del Nord, ha chiesto al sito di eliminare il pezzo definendolo “oltraggioso e malato”, ma Benjamin Cohen, responsabile di PinkNews, si è rifiutato, perché l’articolo si basa su commenti realmente diffusi in rete e sulle segnalazioni degli utenti.

Il principino George icona gay: scoppia la polemica attorno al sito Pinknews - C 2 articolo 3088846 upiImagepp - Gay.it

I commenti arrivati al sito si riferivano a una foto nella quale il piccolo George si trovava a bordo di un elicottero e assumeva una posizione buffa, a molti risultata…gender fluid.

L’incipit dell’articolo riferisce: “Il principe George è diventato un’icona gay durante la notte – almeno, è quello che alcune persone stanno dicendo su Twitter. L’erede al trono è sempre stato carino e ben vestito, ma un giorno prima del suo quarto compleanno, una sua foto in cui sfoggia un viso eccitato ha cambiato ogni cosa…“.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.
Avatar
Giovanni Di Colere 14.8.17 - 7:44

La stampa anglosassone pur avendo le tradizioni e le eccellenze che conosciamo è nota per pubblicare molta spazzatura.di cattiva qualità e quindi non c'è da sorprendersi se una testata gay pubblichi queste stupidaggini. Ovviamente essa non rappresenta i gay così come le altre non rappresentano gli etero.

Avatar
Valium 13.8.17 - 8:38

L'estremizzazione di un pensiero porta a tutto questo

Trending

libri mascolinita tossica patriarcato

Abbasso il macho: 5 libri per riscrivere la maschilità

Culture - Federico Colombo 29.11.23
Rustin, il film sul celebre attivista LGBTQIA+ è arrivato su Netflix - RSTN 20220808 29938 R f - Gay.it

Rustin, il film sul celebre attivista LGBTQIA+ è arrivato su Netflix

Cinema - Federico Boni 30.11.23
Heartstopper 3, ecco la prima new entry ufficiale della nuova stagione - Heartstopper 3 1 - Gay.it

Heartstopper 3, ecco la prima new entry ufficiale della nuova stagione

Serie Tv - Redazione 28.11.23
Elton John al parlamento inglese: "Il prossimo premier faccia di più per sradicare l’aids entro il 2030" - Elton John - Gay.it

Elton John al parlamento inglese: “Il prossimo premier faccia di più per sradicare l’aids entro il 2030”

News - Redazione 30.11.23
Simone Balestra e Mimmo, Un professore 2

Un professore 2, tra Simone Balestra e Manuel Ferro arriva Mimmo: a rischio i Simuel?

Serie Tv - Luca Diana 29.11.23
michela murgia famiglia queer

La famiglia queer di Michela Murgia è realtà per il 46% dei giovani della Gen Z, il 14% di loro si identifica come bisessuale

Corpi - Redazione Milano 29.11.23

Hai già letto
queste storie?

diego passoni la battaglia del bosco senza nome

“È l’incontro che ci permette di essere ciò che siamo”: bambini, amicizia, socialità, natura, Diego Passoni ci racconta il suo libro per ragazzi

Culture - Federico Colombo 17.10.23
libri bambini lgbtiq_

Bambini, ecco alcuni libri LGBTQIA+ per crescere consapevoli

Culture - Federico Colombo 15.11.23
a-che-eta-scopriamo-di-essere-lgbtqia

A che età scopriamo di essere LGBTQIA+? Facciamo il punto

Corpi - Francesca Di Feo 19.10.23
diego passoni la battaglia del bosco senza nome

“La battaglia del bosco senza nome”, Diego Passoni torna in libreria con una storia per bambinə

Culture - Federico Colombo 4.10.23
danilo-bertazzi-intervista

Dal Fantabosco al Molise Pride, intervista a Danilo Bertazzi: “Restate curiosi come bambini”

Culture - Francesca Di Feo 28.7.23