x
Home / News / Siracusa si tinge d’Arcobaleno per celebrare il Pride

Siracusa si tinge d’Arcobaleno per celebrare il Pride

Perché l’Orgoglio non si ferma, e per ricordare a tutt* che la lotta per i diritti è inarrestabile.

Siracusa si tinge d'Arcobaleno per celebrare il Pride - siracusa pride - Gay.it
2 min. di lettura

https://www.instagram.com/p/CBbJwqxKJ8m/

Arcigay Siracusa e Stonewall GLBT Siracusa, di comune accordo con tutte le associazioni coorganizzatrici e copromotrici del Siracusa Pride 2020 annullato causa Coronavirus, hanno comunque colorato simbolicamente la città d’arcobaleno, per ricordare a tutte e tutti che l’orgoglio e la lotta per i diritti non si fermano e sono inarrestabili.

Un mondo senza Pride – ha sottolineato la presidente di Arcigay Siracusa, Lucia Scala, a OraNewssarebbe un mondo in cui valori come accettazione e inclusione delle differenze, siano queste sessuali e di genere, starebbero alla base di ogni civiltà democratica. Ma questo non è il mondo in cui viviamo. Se da una parte viviamo in una società in cui “pensiamo” la democrazia regna sovrana, dall’altra parte assistiamo al quotidiano e imbarazzante stupro dei diritti di tutta la comunità lgbt+, e non solo. Quest’anno ricorre il 51esimo anniversario dei moti di Stonewall. 51 anni dal primo Pride. 51 anni di battaglie e rivendicazioni. Un arco di tempo abbastanza lungo per credere di aver raggiunto traguardi importanti. E in parte è così. Alcuni Paesi hanno fatto passi da giganti nel riconoscimento dei diritti della comunità lgbt+, il matrimonio tra persone dello stesso sesso è uno di questi, mentre in altri Paesi l’omosessualità è considerato un reato capitale. Il Pride esiste per questo. Per ricordare quello che è il nostro passato, per cambiare il nostro presente e per migliorare il nostro futuro”.

In questo giugno 2020 la pandemia ci ha costrette e costretti a rimodulare i nostri prideha continuato il presidente di Stonewall Glbt Siracusa, Alessandro Bottaroma nonostante tutto, pur nel rispetto delle norme sanitarie vigenti, il coordinamento Siracusa pride ha deciso di esserci comunque, con eventi diversi dalla modalità classica, ma sicuramente non meno significativi. La comunità lgbtqi+ non è mancata nel dare solidarietà nel momento di massimo isolamento a cui tutte e tutti, nostro malgrado siamo stati/e costretti/e, isolamento che è stato più gravoso per alcune fasce di popolazione più fragili ed invisibili rispetto ad altre dove stare a casa non era proprio un porto sicuro, basti pensare a donne maltrattate o persone glbt irrisolte o non accettate dalle famiglie d’origine. Per queste ultime persone e non solo noi attiviste e attivisti lgbtqi+ lavoriamo volontariamente ogni giorno dell’anno, sicuramente non mancheremo, anche se in maniera differente per questo Siracusa Pride 2020 di essere più visibili, colorati e orgogliosi che mai”.

Sui social sono stati pubblicati video e foto di una Siracusa rainbow anche ai tempi del Covid-19. Perché l’Orgoglio non si ferma.

 

 

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !