Home / News / Legge Cirinnà. 3 anni di festa per oltre 10.000 coppie che si sono unite civilmente

Legge Cirinnà. 3 anni di festa per oltre 10.000 coppie che si sono unite civilmente

Esattamente tre anni fa entravano in vigore le unioni civili. 1095 giorni di diritti finalmente acquisiti, in attesa del matrimonio egualitario.

Legge Cirinnà. 3 anni di festa per oltre 10.000 coppie che si sono unite civilmente - unioni civili - Gay.it
2 min. di lettura

Approvate l’11 maggio del 2016, con firma del Presidente della Repubblica datata 20 maggio 2016, le unioni civili italiane sono ufficialmente entrate in vigore il 5 giugno 2016 con la legge Cirinnà. Ovvero, esattamente tre anni fa.

Incredibile, ma vero. In questi 1095 giorni nessun meteorite si è abbattuto sull’Italia, così come non si conoscono felici famiglie ‘tradizionali’ misteriosamente implose a causa loro. Molto più semplicemente, diritti fino a quel momento assenti sono stati finalmente assegnati, con migliaia di coppie che hanno potuto celebrare la tanto agognata unione civile.

Statistiche alla mano, si parla di circa 10.000 cerimonie in tre anni (ma è una stima da aggiornare). Fossero state anche due, sarebbe comunque stato un trionfo. Volendo poi ampliare il discorso a nuclei famigliari e amici, la legge Cirinnà ha contribuito a diffondere felicità a decine di migliaia di persone, senza togliere nulla a chi quella gioia l’aveva già potuta assaporare, perché eterosessuale.

Legge Cirinnà. Come commenta la senatrice PD a 3 anni dall’approvazione delle Unioni Civili

“3 anni che la legge sulle unioni civili è in vigore dando felicità a 10 mila coppie. Oggi il clima è cambiato. Con questo Governo oscurantista e di destra è aumentata omofobia e neanche dal M5S hanno aperto bocca sui diritti Lgbti”, ha commentato sui social proprio la senatrice Pd, con un hastag alquanto indovinato: resistere per esistere.

Intervistata da Democratica, la Cirinnà ha ribadito tutta la propria preoccupazione nei  confronti dell’attuale clima politico e sociale:

“L’Italia oggi è involuta, precipitata in un clima oscurantista, con una maggioranza che considera ogni diversità un disvalore, mentre al contrario per noi erano un valore. Oggi la diversità è vista come un nemico, va taciuta e nascosta, e questo vale per gli omosessuali come per le donne, gli immigrati ma anche per le persone malate o portatrici di handicap. Non c’è un solo atto legislativo a vantaggio di queste persone.

Purtroppo si moltiplicano gli atti di omofobia, di razzismo e di violenza contro le donne senza che vi sia alcuna politica di contenimento. Quando i primi che bullizzano sono al governo, quando il primo bullo è quello che io chiamo il ministro dell’’inferno’, questi sono i risultati. Oggi siamo in un’Italia diversa in cui avremmo fatto molta più fatica ad approvare non solo la legge sulle Unioni civili. Ma anche altre misure importanti come il dopo di noi, il testamento biologico o il divorzio breve.

Abbiamo un ministro che sventola il Rosario e che poi si comporta all’opposto di quello che la sua religione gli indicherebbe. Quando si parla di diritti è sempre un’emergenza, perché si parla di dignità delle persone.”

Considerando i sondaggi che vedono Salvini veleggiare in coppia con la Meloni e la tenuta dell’attuale Governo, le elezioni parrebbero di nuovo alle porte, con i barbari leghisti che sognano Palazzo Chigi. In quel caso, la resistenza sarà l’unica vera arma a nostra disposizione. Nell’attesa, celebriamo questo giorno e soprattutto questo lunghissimo e ricco giugno, mese dell’Onda Pride.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

One thought on “Legge Cirinnà. 3 anni di festa per oltre 10.000 coppie che si sono unite civilmente

  1. Unioni civili fatte da Renzi. Prima o poi i gay dovranno riconoscere che sono degli stupidi ingrati perchè chi non voleva le unioni civili ha fatto di tutto per distruggere Renzi e ci è riuscito, ed i gay si sono bevuti tutte le storie anti-Renzi votando contro chi aveva fatto le unioni civili.

Lascia un commento

Per inviare un commento !