Home / News / Aids e Cartoon: il malefico Mr. Hiv

Aids e Cartoon: il malefico Mr. Hiv

Il famigerato virus come non l’avete visto mai: Venerdì 19 ottobre alle ore 21.00 verrà proiettato Le malefiche disavventure di Mr. Hiv, un cartoon prodotto dall’Azienda USL di Bologna e Cassero

Aids e Cartoon: il malefico Mr. Hiv - mr hiv - Gay.it
2 min. di lettura

Venerdì 19 ottobre 2001, alle ore 21.00 verrà proiettato per la prima volta Le malefiche disavventure di Mr. Hiv, un cortometraggio di animazione prodotto dall’Azienda USL Città di Bologna e dal circolo Arcigay "Il Cassero". Nel cortometraggio, in bianco e nero e della durata di 2 min, il temibile virus HIV prende di mira due ignari giovanotti. Riusciranno questi a far perdere le loro tracce? E se sì, in che modo?

Il modo, anzi, i modi sono gli elementi base della prevenzione, come l’uso del profilattico e di strumenti che ne facilitano l’utilizzo, che vengono indicati in didascalie alternate ai vari episodi del film.

Pensato come il primo episodio di una serie di cortometraggi d’animazione sulla prevenzione da HIV-AIDS "Le malefiche disavventure di Mr. Hiv" è stato realizzato all’interno del "Programma triennale di informazione" educazione per la prevenzione dell’infezione da HIV dell’AUSL – Città di Bologna", promosso dalla regione Emilia Romagna.

Il Consultorio del Cassero, nelle sue due espressioni SCOT e GASP!, ha sentito la necessità di realizzare uno strumento di informazione e promozione della salute adatto ad essere fruito dalla popolazione GLBT, ma non solo, nei locali e nei luoghi di frequentazione omosessuale. Da qui è nata l’idea di un cortometraggio d’animazione, che coniughi informazione e svago.

Gli ideatori del progetto, Luca De Santis e Sara Colaone, hanno lavorato con il sottogruppo alla definizione dei contenuti e delle modalità di fruizione, proponendo un soggetto che per estetica, linguaggio e narrazione si rifà allo stile del cinema muto.

Unica concessione al sonoro, le musiche originali composte da Luca Dell’Anna, che sottolineano i momenti drammatici e quelli ironici in perfetto stile "muto".

Sulle tracce dei disegni e caratterizzazioni create da Colaone e della sceneggiatura di De Santis, già autori di fumetti per Kappa Edizioni, la realizzazione del cortometraggio è stata affidata per l’animazione allo studio bolognese Achtoons, selezionato nell’ambito del concorso nuovi progetti al Festival del cinema d’animazione di Annecy 2000, mentre per la coloritura e il montaggio allo studio ferrarese Pseudo Fabrica, realizzatore di animazioni per video musicali (Punkreas, Tre Allegri ragazzi Morti, 24grana).

Alla proiezione saranno presenti gli autori.

Il cortometraggio verrà distribuito nei circoli e nei locali del circuito gaylesbico e parteciperà alle selezioni dei principali festival internazionali di cinema d’animazione e di cinema a tematica gaylesbica.

Per informazioni: 051/6446902 h. 10.00 13.00

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !