AIDS: il paziente zero, accusato di aver diffuso l’epidemia, è stato scagionato

Gaetan Dugas era stato definito il vero "untore", solo per i pregiudizi sulla sua promiscuità e per una ricerca statistica di un giornale scientifico: in realtà non fu lui a diffondere l'epidemia negli Stati Uniti.

AIDS: il paziente zero, accusato di aver diffuso l'epidemia, è stato scagionato - gaetan dugas - Gay.it
2 min. di lettura

Gaetan Dugas, steward dell’Air Canada, è stato a lungo considerato come il “paziente zero”, responsabile di aver diffuso l’AIDS negli Stati Uniti nel 1981: ma secondo una nuova ricerca apparsa su Nature, non sarebbe lui l’untore della malattia, né è chiaro se ce ne sia mai stato uno.

L’importante studio, annunciato dalla rivista Science sette mesi fa e realizzato da Michael Worobey dell’Università Arizona di Tucson, getta nuova luce sul mistero della diffusione dell’AIDS, che ha ucciso più di 500.000 persone solo negli Stati Uniti: secondo i nuovi dati il virus dell’HIV sarebbe arrivato dai Caraibi a New York all’inizio degli anni 70, diffondendosi da lì nel tempo. Sono stati analizzati oltre 2.000 campioni biologici raccolti tra il 1978 e il 1979 con una tecnica mai utilizzata prima: è stato possibile costruire una sorta di “albero genealogico” delle diverse evoluzioni del virus, che ha attraversato vari stadi. È emerso che negli anni 70 il virus aveva già subito dei mutamenti, probabilmente dopo lo scoppio di una prima epidemia nei Caraibi e ad Haiti; grazie a questa scoperta è stato possibile confrontare i campioni con quelli di Dugas, che è risultato avere una versione del virus collocabile a metà dell’albero genealogico, già ampiamente evoluta. Non poteva quindi essere lui il “padre” dell’epidemia, né è dato sapere se è esistito un altro paziente zero: il dato certo è che la pandemia è iniziata a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo, per poi passare ai Caraibi e negli Usa. “È stata New York il vero crocevia della diffusione del ceppo, arrivato poi in tutto il mondo“, chiosa Worobey.

La storia di Gaetan Dugas è quindi da considerarsi come una leggenda metropolitana: biondo e attraente, venne marchiato come “untore” a causa della sua promiscuità (aveva dichiarato di aver avuto almeno 250 rapporti nell’ultimo anno) e di uno studio pubblicato nel 1984 sull’American Journal Of Medicine. Nell’analisi vennero ricostruiti i rapporti sessuali dei primi 248 infettati e emerse che lo steward aveva fatto sesso con 40 di loro: morì il 20 marzo del 1984, a soli 31 anni, per un blocco renale dovuto alle complicanze della malattia. Nonostante ci fosse una totale assenza di prove tangibili, la leggenda si diffuse presto, tanto da renderlo oggetto di articoli, film e documentari.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

hermes-nicolas-peuch-adotta-tuttofare

Nicolas Peuch, erede di Hermès, adotta il suo tuttofare per lasciargli un patrimonio di 10 miliardi di euro

News - Francesca Di Feo 5.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
Madonna in lacrime ricorda a tuttə noi perché sia ancora importante combattere l'hiv/aids. L'emozionante discorso - VIDEO - Madonna aids hiv - Gay.it

Madonna in lacrime ricorda a tuttə noi perché sia ancora importante combattere l’hiv/aids. L’emozionante discorso – VIDEO

Musica - Redazione 5.12.23
Maestro (Netflix, 2023)

Maestro: la vera storia di Leonard Bernstein e Felicia Montealegre

Culture - Riccardo Conte 4.12.23
Billie Eilish - La popstar racconta sulla propria pelle il suo sentirsi "questioning"

Billie Eilish icona questioning, irritata tra outing e coming out: “Lasciatemi in pace”

Musica - Redazione 4.12.23
Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024 - serie lgbtqia 2024 - Gay.it

Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024

Serie Tv - Federico Boni 5.12.23

I nostri contenuti
sono diversi

hiv aids 1 dicembre perché

Perché la giornata mondiale contro hiv/aids è il 1° Dicembre?

Corpi - Redazione Milano 29.11.23
hiv stigma arcigay

Indagine Stigma Stop sulla comunità LGBTIQA+: le identità meno visibili riportano stato di salute e psicologico più bassi

Corpi - Gay.it 14.11.23
Pioggia di star a sostegno dell'Elton John AIDS Foundation. Obiettivo, raccogliere 125 milioni di dollari - Inner Elton Elton John AIDS Foundation 48 - Gay.it

Pioggia di star a sostegno dell’Elton John AIDS Foundation. Obiettivo, raccogliere 125 milioni di dollari

News - Redazione 7.6.23
hiv cura hiv farmaci

Scoperta nuova porta di accesso dell’hiv nelle cellule ed è una buona notizia

Cinema - Redazione Milano 31.8.23
Freddie Mercury e Diana Spencer, ricordando quando sono andati insieme ad un club gay

Quella volta che Lady Diana si travestì da uomo gay insieme a Freddie Mercury

Culture - Redazione Milano 21.11.23
I film LGBTQIA+ della settimana 27 novembre/3 dicembre tra tv generalista e streaming - film hiv aids - Gay.it

I film LGBTQIA+ della settimana 27 novembre/3 dicembre tra tv generalista e streaming

Cinema - Federico Boni 27.11.23
U=U, Giovanni Pigliapochi

L’hiv e quelle pillole necessarie in un intimo racconto fotografico: intervista a Giovanni Pigliapochi

Corpi - Riccardo Conte 29.7.23
hiv italia dati ISS 2023

Hiv ecco i nuovi dati Italia: nuove diagnosi, troppo tardive, e ancora troppi morti di AIDS

Corpi - Francesca Di Feo 21.11.23