x
Home / News / Chiusa discoteca gay. Fine dei locali con dark?

Chiusa discoteca gay. Fine dei locali con dark?

Lucchetti al Binario 1, famoso locale gay milanese, nella notte di sabato. Mancuso: Ci perseguitano. Il vicesindaco “Problemi di sicurezza, come all´Hollywood”. È la fine dei locali con darkroom?

Chiusa discoteca gay. Fine dei locali con dark? - binario1chiusoBASE - Gay.it
2 min. di lettura

Blitz della polizia nella notte fra sabato e domenica al famoso locale milanese Binario 1, la discoteca trasgressiva di Via Plezzo nella zona Lambrate di Milano. La motivazione è semplice: il piano interrato, quello che ospita due grandi darkroom non ha uscite di sicurezza. Un provvedimento analogo, sempre a Milano, era stato preso due settimane fa nei confronti dell’Hollywood, la discoteca delle star e di Lele Mora.

Ma Arcigay non ci sta e grida al complotto: «C´è un accanimento da parte dell´amministrazione contro di noi» ha detto Aurelio Mancuso, presidente di Arcigay . E il numero dei "controllori", in effetti, darebbe a pensarlo: per verificare la non idoneità dei locali sono state dispiegate ben 60 persone tra agenti e tecnici dei vigili del fuoco. «A Milano i controlli ai circoli si sono moltiplicati, ci sentiamo presi di mira. – ha proseguito Mancuso – Se il locale non è a norma è giusto chiuderlo, ma un tale dispiegamento di forze non si giustifica».

Il provvedimento, però, non è infondato: al momento del controllo erano presenti 550 clienti mentre le uscite di sicurezza sono solo tre. Troppo poche.

Per il vicesindaco Riccardo De Corato l’ordinanza è analoga a quella emessa nei confronti di un altro locale, stavolta etero, l’Hollywood: «Stiamo facendo controlli su tutti i locali – spiega – non solo quelli gay. Bisogna preservare la sicurezza di chi va a ballare».

Il problema delle uscite di sicurezza esiste nella maggior parte dei locali che ospitano una o più darkroom. Si tratta spesso di locali interrati, o ricavati da stanze nate per essere utlizzate in tutt’altro modo. Se il provvedimento fosse imitato da altre città sarebbe un guaio per i gestori e per la stessa Arcigay, che dal circuito dell’intrattenimento – e quindi anche dell’intrattenimento "hot" – guadagna la maggior parte delle sue entrate.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !