I film LGBTQIA+ della settimana 15/21 maggio tra tv generalista e streaming
Da Ozpetek ad Amelio, passando per Mario Mieli e Harvey Milk. Ce n'è per tutti i gusti!
I temi di oggi: È ancora Pride 2023 Gavin Newsom Ariete Roberto Bolle Heartstopper Sex education
Da Ozpetek ad Amelio, passando per Mario Mieli e Harvey Milk. Ce n'è per tutti i gusti!
12 titoli in corsa per il premio in passato assegnato a film come Laurence Anyways, Lo sconosciuto del lago, Pride e Carol.
Tratto da una storia vera avvenuta nel pieno della Guerra Fredda, Firebird sbarca finalmente anche in Italia.
Manca sempre meno al ritorno di Charlie (Joe Locke) e Nick (Kit Connor)! Ecco tutto quello che c'è da sapere su Heartstopper 2.
Il protagonista di 'La Casa - Il Risveglio del Male' segna un punto di svolta per il genere.
Due le canzoni cantate da Sebastian nel lungometraggio animato, ovvero Baciala e In Fondo al Mar. Dal 24 maggio avranno la voce di Mahmood?
Uscirà in piena estate l'adattamento del celebre bestseller qui interpretato da Taylor Zakhar Perez e Nicholas Galitzine.
Finalmente le prime immagini del corto che quasi certamente farà impazzire Cannes!
Chi è il giovane pupillo di Hollywood che all'età di 28 anni sta facendo battere il cuore al web?
Si torna tutti a Ventotene 27 anni dopo la prima indimenticabile volta. Con svolta LGBTQIA+ e lo storico cast di nuovo sul set.
Il primo ciak tra qualche giorno. Chissà se William Burroughs avrebbe preferito come titolo italiano "Checca"?
Serata di chiusura con Paola e Chiara per il 38esimo Festival del Cinema LGBTQIA+ di Torino, che ha assegnato tutti i suoi premi. Con annesse motivazioni.
Un istituto di correzione giovanile, due adolescenti travolti dalla passione, con il tempo e lo spazio a giocare contro i loro sentimenti.
Il daddy più amato di Hollywood si unisce al cast di Drive-Away Dolls.
Tratto da una storia vera, il film austriaco è sbarcato al Lovers Film Festival di Torino. Presto al cinema con Minerva.
Tratto dall'omonimo romanzo di Philippe Besson, il film di Olivier Peyon ha incantato il Lovers Film Festival di Torino.
Un documentario potente, commovente, che trasuda resistenza, coraggio e orgoglio. La storia di Karla Rae James.
Costato appena 20.000 dollari e film d'apertura del Lovers Film Festival di Torino, Chrissy Judy è un divertente, malinconico e sorprendente esordio, con Todd Flaherty suo splendido regista, sceneggiatore, protagonista e montatore.
Volto del 38esimo Lovers Film Festival di Torino Mariano Gallo, aka Priscilla, da noi intervistato tra politica e 3a stagione di Drag Race Italia, attivismo e recitazione.
Splendida madrina del 38esimo Lovers Film Festival di Torino, Ambra Angiolini è scesa in campo al fianco delle famiglie arcobaleno, ricordando la sua lunga militanza al fianco della comunità LGBTQIA+. Sin dal World Pride del 2000.