Martina e Erika sono due ragazze rispettivamente di 24 e 22 anni. La prima studia Economia, la seconda si laureerà presto in Giurisprudenza. Mentre erano al mare, hanno voluto scattarsi una foto, che le ritrae mentre si scambiano un bacio. Una scena romantica ed emozionante. La foto, notata dagli amministratori della pagina Facebook “Amami per ciò che sono” è stata pubblicata (previa autorizzazione delle due ragazze) con la frase “semplicemente amore“.
Consce che la foto avrebbe raccolto molte interazioni, Martina e Erika mai avrebbero pensato che nel giro di poche ore si sarebbero accumulati oltre 700 commenti. Ma la metà di questi erano carichi di odio, di offese e di omofobia. La foto, in qualche ora è stata apprezzata e odiata da i 220.000 follower della pagina. Martina e Erika si sono fatte forza, e all’inizio hanno risposto ai commenti più cattivi, ma poi hanno preferito lasciar perdere. A Repubblica hanno dichiarato:
Dicono che facciamo schifo, che non dovremmo farci vedere Molti sbandierano la Bibbia per assicurarci che siamo contro natura, persone malate.
Spiega Martina, riferendosi ai commenti omofobi. E prosegue:
Abbiamo deciso di non far cancellare nemmeno la foto. Quei commenti hanno fatto soffrire noi e le nostre famiglie ma non abbiamo intenzione di nasconderci. Faremmo soltanto il loro gioco, perché purtroppo commenti negativi e pregiudizi ci sono sempre. Io ed Erika abbiamo deciso da tempo di raccontare la nostra storia sui social, con le storie di Instagram e Facebook anche per questo, e non ci importa se ci dicono che siamo esibizioniste perché non è vero. Non facciamo nulla di diverso da quello che che fanno molte coppie di giovani innamorati.
Sono molte infatti le foto delle due ragazze in atteggiamenti affettuosi. Scatti dove si nota l’amore, la passione e la semplicità. Ma a quanto pare, alcuni ci vedono solo un fatto contro-natura. O che non riescono a capire.
Le reazioni delle persone fuori dai social
La scelta di vivere il loro amore alla luce del sole dunque non è esibizionismo. Ma una strategia. Una volta, raccontano, in un Mc Donald’s si sono scambiate un bacio. Un uomo ha coperto gli occhi alla figlia, bisbigliandole qualcosa che le ragazze non sono riuscite a comprendere. Questo fatto, unito alle occhiatacce che ricevevano solo per tenendosi per mano e per un gesto d’affetto, le ha convinte a mostrare ancora di più il loro amore.
Far capire alla gente che la nostra relazione è identica a quella di chiunque altro è l’unico modo che abbiamo per cambiare le cose.
Forse, un giorno, lo capiranno anche gli omofobi.
https://www.instagram.com/p/B0tes6qHoZQ/?utm_source=ig_web_copy_link
Foto di copertina: Pagina Instagram marti_tam95