x
Home / Serie Tv / Hartley Sawyer cacciato da ‘The Flash’ per tweet omofobi, razzisti e misogini

Hartley Sawyer cacciato da ‘The Flash’ per tweet omofobi, razzisti e misogini

In passato l’attore aveva pubblicato dei commenti omofobi e razzisti, che ora gli sono costati il licenziamento.

Hartley Sawyer cacciato da 'The Flash' per tweet omofobi, razzisti e misogini - sawyer - Gay.it
3 min. di lettura

Tweet razzisti, omofobi e perfino misogini. Questo ha fatto scattare il licenziamento per L’uomo allungabile della serie Tv The Flash”. Il personaggio Ralph Dibny, interpretato da Hartley Sawyer, non ci sarà nelle nuove puntata che andranno in onda dal 2021, dopo il blocco dovuto dal Coronavirus.

A motivare questa drastica decisione, spiega la CW, che produce il telefilm “The Flash”, sono dei commenti che l’attore ha pubblicato su Twitter nel 2012. In quell’anno, Hartley Sawyer non era ancora presente nella serie, ma per la CW poco importa.

E’ stato lo sceneggiatore Eric Wallace a dare la notizia del licenziamento. Nel comunicato ha spiegato brevemente che la CW non può accettare nel suo staff una persona che manifesta pubblicamente delle opinioni contrarie a una qualsiasi razza, etnia, origine, genere o orientamento sessuale. A nulla sono servite le scuse dell’attore, il quale ha addirittura cancellato il suo account Twitter.

I tweet incriminati di Hartley Sawyer

Avendo cancellato il profilo, non è facile trovare i tweet che accusano l’attore di razzismo, omofobia e misoginia.

Alcuni però sono stati copiati dagli utenti del social network, che li hanno pubblicati. Nel 2012 aveva scritto:

 L’unica cosa che mi impedisce di fare tweet leggermente razzisti è la consapevolezza che Al Sharpton non smetterebbe mai di lamentarsi di me.

Poi, nel 2014:

Datemi uno stupro, così non devo masturbarmi.

Hartley Sawyer cacciato da 'The Flash' per tweet omofobi, razzisti e misogini - tweet - Gay.it

Il commento di The Flash e le scuse di Sawyer

Barry Allen, attore protagonista della serie, ha affidato il suo commento ai social.

Non ho molto da aggiungere perché i pensieri di Eric sono molto chiari ed eloquenti. Sono rimasto scioccato, rattristato e arrabbiato quando ho letto quei tweet. Le parole contano.

Hartley Sawyer, tramite Instagram, ha deciso di scusarsi con i propri fan e con tutte le persone che si sono sentite offese. Nel messaggio ha spiegato di essere pentito, ma anche che dal 2012 è cresciuto e maturato.

Non sono qui per accampare scuse. Al di là delle mie intenzioni, le parole hanno un peso e portano con sé profonde conseguenze. Le mie possono aver causato dolore e imbarazzo, insieme con sentimenti che posso solo immaginare, sia ai fan che ai miei colleghi, alla crew e ai miei amici. Devo a tutti loro delle scuse e le devo anche a voi. È irrilevante che le mie parole avessero un intento umoristico. Erano offensive e inaccettabili. Mi vergogno d’essere stato capace di questi orribili tentativi d’ottenere attenzione.

Me ne pento profondamente.

Non è un comportamento accettabile. Sono parole che ho scritto senza pensare ai possibili danni. Mi dispiace moltissimo e me ne vergogno. Sono deluso da me stesso per la mia ignoranza d’allora. Voglio però essere molto chiaro sul fatto che questo non rifletta in alcun modo cosa penso e cosa sono oggi. Anni fa ho iniziato il mio percorso per diventare un adulto responsabile, grazie ad amici ed esperienze che mi hanno aperto gli occhi.

Hartley Sawyer cacciato da 'The Flash' per tweet omofobi, razzisti e misogini - scuse og - Gay.itHartley Sawyer cacciato da 'The Flash' per tweet omofobi, razzisti e misogini - scuse og - Gay.it

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !