Londra, nasce la prima comunità di pensionati LGBT + del Regno Unito

"I londinesi LGBTQ + più anziani meritano di godersi i loro ultimi anni in tutta comodità, circondati da una comunità solidale", ha sottolineato il sindaco di Londra.

anziani lgbt
2 min. di lettura

La prima comunità di pensionati LGBTQ del Regno Unito prenderà ufficialmente forma entro fine 2021, a Londra. Il sindaco Sadiq Khan ha confermato un prestito dal Fondo comunitario per gli Alloggi da 5,7 milioni di sterline, per l’acquisto di 19 case in un complesso residenziale di Vauxhall.

Questo prestito consentirà a Tonic Housing di acquistare 19 appartamenti nel vecchio complesso residenziale One Housing’s Bankhouse a Lambeth, sulla riva del Tamigi. Con il successivo via alle vendite, atteso in primavera, i primi residenti dovrebbero iniziare a trasferirsi entro fine anno. Le persone LGBTQ possono soffrire in modo sproporzionato di solitudine e isolamento in età avanzata, con nessun sostegno familiare su cui fare affidamento. Le persone anziane LGBTQ possono poi subire discriminazioni o sentirsi costrette a tacere la propria omosessualità quando entrano nelle case di cura. Da qui l’idea di Tonic Housing, il cui obiettivo è quello di “creare un’offerta unica di alloggi che celebrino le identità LGBT +, con la comunità nel cuore stesso delle loro case“. L’ente benefico, fondato nel 2014, ha precisato come alle persone non LGBTQ non verrà impedito di entrare a far parte del programma, ma quest’ultimo è progettato per dare priorità alle persone anziane LGBTQ che lo vorranno.

 

Londra, nasce la prima comunità di pensionati LGBT + del Regno Unito - Schermata 2021 03 02 alle 19.44.07 - Gay.it Sadiq Khan, sindaco di Londra, ha dichiarato: “Sono orgoglioso di supportare Tonic nella creazione della prima comunità di pensionati LGBTQ + del Regno Unito. Londra è una città aperta, diversificata e inclusiva e sono lieto di vedere questi piani a lungo sostenuti concretizzarsi grazie all’aiuto di questo prestito. I londinesi più anziani meritano di poter godersi i loro ultimi anni in tutta comodità e sicurezza, circondati da una comunità fiorente e solidale. Non vedo l’ora di vederlo realizzato a Bankhouse e di supportare il lavoro di Tonic per stabilire ulteriori sviluppi LGBTQ + negli anni a venire“.

Anna Kear, CEO di Tonic Housing, ha sottolineato ad Attitude l’importanza di fornire spazi di supporto per le persone LGBTQ in età avanzata. “Mi viene spesso chiesto perché siano necessarie comunità di pensionati LGBT +, e la risposta è che si tratta solo di avere un posto sicuro in cui vivere bene, in una comunità in cui le persone possono essere sè stesse e godersi la loro vita in età avanzata. Sappiamo da diversi studi che oltre ai problemi dovuti dall’invecchiamento, le persone LGBT + anziane, rispetto alla popolazione generale, hanno generalmente esiti di salute peggiori, hanno maggiori probabilità di vivere da sole, essere single e meno probabilità di avere figli e sostegno familiare, qualcosa su cui si fa molto affidamento nel nostro sistema di assistenza. Hanno anche meno probabilità di provare un senso di appartenenza alla loro comunità locale, ritenendo che le loro esigenze specifiche non siano considerate nelle loro cure. Ci è stato detto dalle persone LGBT + anziane, come illustrato nel nostro rapporto Building Safe Choices 2020. Loro vogliono un posto in cui si sentano al sicuro, stare con altre persone LGBT per far parte di una comunità e avere conversazioni e attività basate su esperienze di vita condivise, che possono essere molto diverse dalla popolazione generale“.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Troye Sivan annuncia il Something to Give Each Other Tour, ecco tutte le date - Troye Sivan - Gay.it

Troye Sivan annuncia il Something to Give Each Other Tour, ecco tutte le date

Musica - Redazione 30.11.23
20.000 specie di Api, arriva l'acclamato film che esplora il tema dell'identità di genere in età adolescenziale - 20.000 specie di Api - Gay.it

20.000 specie di Api, arriva l’acclamato film che esplora il tema dell’identità di genere in età adolescenziale

Cinema - Redazione 1.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
Lenny Kravitz e la comunità LGBTQIA+: "Mi ha protetto, educato e dato da mangiare" - Lenny Kravitz - Gay.it

Lenny Kravitz e la comunità LGBTQIA+: “Mi ha protetto, educato e dato da mangiare”

Musica - Redazione 1.12.23
A sinistra il carrellino delle pulizie con bambina, a destra aspirapolvere tecnologica con bambino - Foto scattata al supermercato Esselunga di Milano in data 30 Novembre 2023 ore 12.30

A Natale carrello delle pulizie per lei, aspirapolvere tecnologica per lui, giocattoli e stereotipi di genere

Culture - Giuliano Federico 1.12.23
Amadeus al TG1

Sanremo 2024, Giovanni Allevi salirà sul palco dell’Ariston: “Sarò la voce dei tanti guerrieri”

Culture - Luca Diana 27.11.23

Continua a leggere

Milano, inaugurato il "murale dei diritti" con 200 volti di persone che hanno lasciato un segno - murale dei diritti 1 - Gay.it

Milano, inaugurato il “murale dei diritti” con 200 volti di persone che hanno lasciato un segno

News - Redazione 9.10.23
francia-fondo-lgbt-ambasciate

Francia, 2 milioni di euro alle ambasciate per la tutela dei diritti LGBTQIA+ nel mondo

News - Francesca Di Feo 26.9.23
governo-sunak-lgbtqia

Regno Unito: come la destra del governo Sunak distrugge decenni di progressi LGBTIQ+

News - Francesca Di Feo 23.10.23
Rishi Sunak, bufera sulle parole transfobiche del premier inglese. L’attacco di Sam Smith - VIDEO - Rishi Sunak - Gay.it

Rishi Sunak, bufera sulle parole transfobiche del premier inglese. L’attacco di Sam Smith – VIDEO

News - Redazione 6.10.23
Rainbow Awards 2023, la 2a edizione dedicata a Michela Murgia. Tra i premiati Elly Schlein, Gualtieri ed Emma Bonino - Rainbow Awards 2023 - Gay.it

Rainbow Awards 2023, la 2a edizione dedicata a Michela Murgia. Tra i premiati Elly Schlein, Gualtieri ed Emma Bonino

Culture - Federico Boni 8.11.23
giornata-mondiale-consapevolezza-intersex

Intersex, giornata della consapevolezza: a che punto siamo con regolamenti e tutele a livello globale?

News - Francesca Di Feo 25.10.23
Chiara Francini voce del podcast Refuge: "Alla ministra Roccella dico di ascoltare le storie di omobitransfobia" - INTERVISTA - chiara francini 2 - Gay.it

Chiara Francini voce del podcast Refuge: “Alla ministra Roccella dico di ascoltare le storie di omobitransfobia” – INTERVISTA

News - Federico Boni 10.11.23
Casa Bianca arcobaleno per il più grande evento Pride Month della storia della politica americana - Casa Bianca arcobaleno per il piu grande evento Pride Month della storia della politica americana - Gay.it

Casa Bianca arcobaleno per il più grande evento Pride Month della storia della politica americana

News - Federico Boni 12.6.23