Permettere alle coppie dello stesso sesso di sposarsi porta a un significativo calo dei tassi di suicidio tra le persone LGBT. Questi sono i risultati di un importante sondaggio condotto in Svezia e Danimarca, come riportato da Queerty.
Entrambi i paesi europei sono stati tra i primi ad adottare il matrimonio egualitario (la Danimarca lo ha legalizzato nel 1989), il che significa che i ricercatori sono stati in grado di analizzare un ampio pool di dati. Lo studio ha rintracciato più di 28.000 persone LGBT sposate, esaminando i tassi di suicidio tra coloro che si sono sposati tra il 1989 e il 2002 e a seguire tra il 2003-2016. Ebbene il tasso dei suicidi è diminuito del 46%.
È stato notato in altri studi come le persone sposate – di ogni genere sessuale – abbiano meno probabilità di suicidarsi, e che il tasso di suicidi in entrambi i Paesi è diminuito negli ultimi anni. Nello stesso studio, il tasso di suicidi tra le coppie etero sposate è diminuito del 28%.
Nelle loro conclusioni, i ricercatori osservano: “Sebbene i tassi di suicidio in Danimarca e Svezia siano diminuiti negli ultimi decenni, il tasso per coloro che vivono in un matrimonio omosessuale è diminuito a un ritmo più marcato, che non era stato notato in precedenza“.
Sebbene altri fattori debbano essere presi in considerazione (ad esempio, un trattamento più efficace per l’HIV ha portato a un calo del suicidio tra gli omosessuali), i ricercatori ritengono che la legalizzazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso abbia contribuito a ridurre il pregiudizio nei confronti delle persone gay e bisessuali.
“Essere sposati è protettivo contro il suicidio“, ha affermato Annette Erlangsen del Danish Research Institute for Suicide Prevention, tra le coautrici dello studio. “La legalizzazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso e altre misure legislative di sostegno potrebbero effettivamente ridurre lo stigma intorno alle minoranze sessuali”, ha detto alla Thomson Reuters Foundation.
Questo non è il primo studio a suggerire un legame tra il matrimonio egualitario e un calo dei suicidi LGBTQ. Uno studio dell’Università di Harvard del 2017 aveva scoperto che i tentativi di suicidio tra gli studenti LGBT delle scuole superiori statunitensi erano diminuiti del 14% in quegli Stati in cui le nozze gay erano legali.
Va comuncque ricordato come le persone LGBT, anche se sposate, abbiano ancora una probabilità 2,3 volte maggiore di suicidarsi rispetto a quelle inserite in matrimoni ‘tradizionali’.
© Riproduzione Riservata