x
Home / News / La Polonia rimane omofoba: il conservatore Duda confermato presidente

La Polonia rimane omofoba: il conservatore Duda confermato presidente

Sarebbero bastati pochi voti in più, per segnare una svolta alla Polonia. Cosa succederà ora alla comunità LGBT?

polonia
2 min. di lettura

La Polonia ha scelto: Andrzej Duda riconfermato presidente. Ora è certo, quando lo spoglio delle schede è ormai concluso. Ma non è stata una dura sconfitta per lo sfidante, il sindaco di Varsavia Rafal Trzaskowski. 

Difatti, mentre il presidente conservatore ha ottenuto il 51,2% di voti al ballottaggio di ieri, Trzaskowski lo ha tallonato fino alla fine, attestandosi al secondo posto con il 48,79% (i dati si riferiscono ad uno spoglio spoglio arrivato al 99,7%).

Rafal Trzaskowski: la svolta per tutta la Polonia

Il sindaco di Varsavia sarebbe stato un punto di svolta per la Polonia intera. Non solo per il suo programma, ma anche per la sua apertura nei confronti della comunità LGBT. Nel corso degli anni, Trzaskowski ha partecipato ai pride della sua città, si è sempre mostrato a favore delle coppie formate da due persone dello stesso sesso, ed è un sostenitore del matrimonio egualitario. Meno d’accordo, invece, con le adozioni per le coppie gay.

Europeista convinto, nel suo programma dedicava molto spazio alle minoranze, le quali dovevano essere tutelate e aiutate per il bebe nazionale.

Dalla parte di Duda

Per un pugno di voti, Duda rimarrà invece alla guida della Polonia, portando avanti i valori tradizionali del Paese, l’orgoglio nazionale e naturalmente, la religione. Le coppie LGBT, invece, rimarranno nell’ombra. Ancora.

Dalla parte di Andrzej Duda si sono schierati tutti i membri del suo partito, Pis, e anche gran parte del governo stesso, con comizi e spot in televisione. La campagna elettorale si è fondata in particolare su un punto: sostenere le coppie etero, le famiglia formate da un padre e una madre. Tutto il resto, non può essere concepito. E proprio grazie all’attacco sferrato alla comunità LGBT, Duda è riuscito a ottenere quel 3% in più che lo ha portato alla vittoria.

La Chiesa poi ha contribuito, indicando chi votare ai suoi fedeli, definendo Duda come “il candidato che segue i valori cristiani”.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

One thought on “La Polonia rimane omofoba: il conservatore Duda confermato presidente

Lascia un commento

Per inviare un commento !