La piattaforma streaming italiana TimVision cancella ‘SKAM Italia‘, una delle serie tv teen drama più acclamate da pubblico e media giornalistici, dopo il suo terzo ciclo di episodi.
Uno spaccato unico, delicato e attento ad interpretare cosa significhi davvero essere teenager nella seconda metà degli anni 2010s, ‘SKAM Italia‘, assieme a ‘The Handmaid’s Tale‘, è il programma più visto (di gran lunga) su TimVision, ed è per questo che la notizie coglie tutti di sprovvista.
Le dichiarazioni del regista e del broadcaster
A confermare la cancellazione è stato Ludovico Bessegato, il regista della serie tv, che ha detto che non vi saranno ulteriori stagioni. Bessegato, intervistato da La Stampa, ha dichiarato:
Non conosco il motivo preciso, davvero. Sono il regista e lo showrunner della serie. So solo che è una decisione paradossale, visto il successo che quest’anno ha avuto la serie. E mentre aumentavano le visualizzazioni, i successi e le critiche positive, il nostro broadcaster, TimVision, è rimasto in silenzio e la quarta stagione, alla fine, non è stata mai confermata. Si è tentato di arrivare ad un accordo con un altro broadcaster per salvare ‘Skam Italia‘. Ma ogni trattativa non è andata in porto per volere del management di TimVision.
Quest’altra piattaforma era molto interessata e ha formulato un’offerta importante a TimVision per acquisire i diritto sulle precedenti stagioni. Ma alla fine non si è trovato un accordo. Credo che volessero cedere le tre stagioni soltanto se il nuovo player avesse accettato di co-produrre insieme la quarta stagione. La trattativa è durata fino a ieri, ma al di là della distanza tra quello che veniva offerto e quello che veniva richiesto, l’avvicinarsi del termine ultimo per iniziare le riprese ha costretto il nuovo player a ritirare la sua offerta. Sembra quasi che da una parte TimVision non volesse procedere con ‘Skam Italia‘ e che dall’altra parte non volesse lasciarla fare a qualcun altro. Cercava una via di mezzo che però non è stata trovata.
Interpellata sul fatto, TimVision non commenta direttamente l’accaduto e risponde in modo molto generico:
Come dimostra anche il recente accordo con Sky, Tim sta rafforzando la propria piattaforma di contenuti nel quadro della nuova strategia di Timvision che con il Tim Box diventa il principale aggregatore di contenuti grazie ad accordi con partner che permettono di offrire prodotti che rispondono alle diverse esigenze del pubblico, quali serie tv, film, news oltre a i principali eventi sportivi nazionali e internazionali. Un intrattenimento digitale di elevata qualità, anche grazie alle potenzialità della connessione fissa e mobile di Tim, rivolto a tutte le famiglie italiane. In quest’ottica Tim può offrire ogni possibile contenuto ovunque e in qualsiasi momento grazie alle prestazioni della rete ultra-broadband e alle possibilità legate al 5G. La convergenza tra contenuti, voce, fisso e mobile posiziona l’azienda come il leader del settore.