Test Torino, il presidente di Arcigay Bologna: “Ma quale omofobia”

"Quando ho letto la domanda ero contento".

torino università
2 min. di lettura

Vincenzo Branà, presidente di Arcigay Bologna, è indignato per quanto successo ieri al test dell’università di Torino sull’omosessualità: ma con chi ce l’ha?

Con la stessa comunità LGBT, che – in larga parte – ora chiede che il quesito contestato venga cancellato: “Sarebbe una sconfitta per noi. È chiaro che non si parla di patologie. È una domanda statistica che noi citiamo nell’introduzione di tutti i nostri progetti. Non cadiamo nel tabù dell’omosessualità e del politicamente corretto”.

Test Torino, il presidente di Arcigay Bologna: "Ma quale omofobia" - test torino 1 - Gay.it

Branà non ha nulla in contrario al fatto che il quesito sia stato inserito in un test di genetica, psichiatria e patologie: “Io quando ho letto la domanda ero contento. Che in un test per aspiranti medici ci sia quel quesito per noi è un risultato positivo. È chiaro che non si parla di patologie ma di statistiche. L’automatismo secondo il quale se la domanda sull’omosessualità è in un test di medicina allora è considerata una malattia, è una cosa cretina. La medicina non si occupa solo di malattie ma di salute e l’omosessualità ha ricadute sulla salute”. Per il presidente di Arcigay Bologna è giusto che un medico si chieda se il proprio paziente sia eterosessuale o omosessuale, proprio per uscire dal paradigma dell’eterosessualità obbligatoria.

Test Torino, il presidente di Arcigay Bologna: "Ma quale omofobia" - test torino 2 - Gay.it

No assoluto, quindi, alla cancellazione del quesito: “Rimetteremmo nell’invisibilità un tema per cui lottiamo da anni”.

Test Torino, il presidente di Arcigay Bologna: "Ma quale omofobia" - torino test 1 - Gay.it

La domanda era la seguente: “Quale delle seguenti percentuali rappresenta la migliore stima dell’omosessualità nell’uomo?”. Risposta: tra il 5% e il 10%.

https://www.gay.it/attualita/news/omosessualita-domande-psichiatria-fedeli

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.
Avatar
fabulousone 16.11.17 - 17:27

Il problema è che la domanda è stata inserita in un test su diagnosi, genetica, malattie e comportamenti da tenere dinnanzi a certe malattie; nella stessa foto riportata nell'articolo si vede che viene subito prima di una domanda che parla di fibrosi cistica. Quando si parla di omosessualità, proprio perché i pregiudizi sono ancora diffusi, bisognerebbe fare attenzione a non mischiare troppo cose che non c'entrano niente l'una con l'altra finendo col creare equivoci, fraintendimenti, legittimando di fatto i pregiudizi; è opportuno far sì che non ci sia nemmeno il rischio che qualcuno possa capire male. Tra l'altro, trovo piuttosto triste che Branà si riferisca in modo negativo al politicamente corretto, che nonostante la tendenza trumpista a parlarne male altro non è che elementare rispetto.

Trending

Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23
300, arriva il sequel con Alessandro Magno gay: "Sarà omoerotico e super sessuale" - 300 1 - Gay.it

300, arriva il sequel con Alessandro Magno gay: “Sarà omoerotico e super sessuale”

Cinema - Redazione 5.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social - Specchio specchio delle mie brame la 2a gallery social - Gay.it

“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social

Culture - Redazione 5.12.23
Matteo Salvini a Firenze per il meeting di Identità e Democrazia

Gli imbarazzanti alleati europei di estrema destra della Lega di Salvini

News - Lorenzo Ottanelli 4.12.23
Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024 - serie lgbtqia 2024 - Gay.it

Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024

Serie Tv - Federico Boni 5.12.23

Continua a leggere

torino i genitori non accettano l'omosessualità lui tenta il suicidio

Nichelino, coppia gay perseguitata dopo l’unione civile

News - Redazione 22.11.23
omofobia omobitransfobia pavia coming aut Davide Podavini lucawegan nicolas pavia pride 2'23

Insulti indicibili a giovane coppia gay, Luca risponde: “Ecco perché serve il Pride”

News - Giuliano Federico 8.6.23
lesbica aggressione

In Molise botte e insulti a una trentenne perché lesbica, aggressori rinviati a giudizio

News - Francesca Di Feo 4.10.23
andria omofobia 18 anni gay

Andria, calci e pugni a un 18enne perché gay: “Abbiate il coraggio di denunciare”

News - Francesca Di Feo 26.10.23
Josiah Robinson ucciso perché gay, Tyler Perry offre 100.000 dollari a chiunque abbia informazioni sul suo omicidio - Josiah 22Jonty22 Robinson ucciso perche gay - Gay.it

Josiah Robinson ucciso perché gay, Tyler Perry offre 100.000 dollari a chiunque abbia informazioni sul suo omicidio

News - Redazione 31.7.23
omofobia bologna

Bologna, Alessandro e Agostino vengono allo scoperto: vestiti bruciati e insulti, restano senza casa dopo l’aggressione omofobica di una gang di ragazzini, anche minorenni

News - Redazione Milano 7.8.23
aggressione-omofoba-andria

Perse un occhio dopo aggressione omofoba, condannato a sei anni l’aggressore

News - Redazione 31.10.23
omofobia

Bari, sassaiola omofoba contro tre ragazzi: “Nessuno ci ha aiutati”

News - Redazione 17.7.23