Immergeva la testa del figlio nel WC perché gay: patrigno omofobo condannato

Il patrigno dovrà scontare una pena di 1 anno e 4 mesi e pagare 10.000 euro di danni al ragazzo.

patrigno omofobo
2 min. di lettura

Per anni il ragazzino di Ravenna, all’epoca 15enne, sopportava le umiliazioni e le violenze del suo patrigno. Solo per il fatto di essere omosessuale.

Sono stati anni terribili per il ragazzo, quando si ritrovava faccia a faccia con il nuovo compagno della madre. Venuto a conoscenza della sua omosessualità, il patrigno omofobo si divertiva a umiliarlo e picchiarlo in ogni modo, deridendolo pubblicamente. Nel silenzio della donna. Al processo, nel 2016, il tribunale lo aveva assolto in quanto il fatto non sussisteva. 

Ma le violenze erano all’ordine del giorno, come testimoniato dalla stessa vittima. Gli infilava la testa nel WC e tirava l’acqua, gli metteva in bocca i calzini sporchi, lo colpiva al sedere con un cucchiaio. E le umiliazioni: gli scattava delle foto mentre era in bagno per mostrarle poi agli amici . Deridendolo, gli leccava la faccia e lo considerava un ritardato mentale, con tutte le peggiori offese. Il giudice, 2 anni fa, lo aveva assolto perché secondo quanto appreso gli episodi raccontati erano certamente avvenuti ma non si potevano considerare maltrattamenti. Sostenuto dalla compagna e madre del ragazzo, il 45enne è stato definito come infantile, raccontando ad esempio quando litigava con il ragazzo per giocare con la play station. Ma non colpevole.

Patrigno omofobo condannato a 1 anno e 4 mesi dalla Cassazione

La Procura, dopo la sentenza di primo grado, aveva deciso di fare appello e ricorrere subito alla Corte di Cassazione. Senza rivolgersi invece a quella d’Appello. Con un ricorso d’urgenza, la Cassazione ha preso in esame il caso, definendo effettivamente una condotta violenta con un disprezzo e una denigrazione espresse senza ombra di dubbio da parte dell’uomo. “Avevo cominciato a rassegnarmi al fatto di stare zitto, subire quello che dovevo e poi basta” aveva spiegato in tribunale il ragazzo, costretto quindi a sopportare senza poter fare nulla per difendersi.

Accogliendo il ricorso, la Suprema Corte ha confermato la reclusione di 1 anno e 4 mesi per il patrigno omofobo. E rinviando poi la sentenza alla Corte d’Appello di Bologna, la quale ha costretto l’uomo a risarcire il ragazzo con 10.000 euro. 

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.
Avatar
Rocco Smith 3.10.18 - 14:14

Madre... difficile dare questo nome ad una persona tanto pessima.

Avatar
herinanth 2.10.18 - 18:36

è la madre la figura peggiore di tutta questa storia

Avatar

oltre 5 anni si dovrebbe obbligare a fare un corso di civilizzazione di 3 ore giornaliere fino al superamento dell'esame

Avatar
Aurora Caldarano 2.10.18 - 11:45

solo un anno? ne meritava almeno cinque!

Trending

Maestro (Netflix, 2023)

Maestro: la vera storia di Leonard Bernstein e Felicia Montealegre

Culture - Riccardo Conte 4.12.23
Amadeus al TG1 - Foto: Screenshot RaiPlay

Mahmood, Annalisa e Loredana Bertè a Sanremo 2024, Amadeus ha annunciato i 27 big in gara

Culture - Luca Diana 3.12.23
A sinistra il carrellino delle pulizie con bambina, a destra aspirapolvere tecnologica con bambino - Foto scattata al supermercato Esselunga di Milano in data 30 Novembre 2023 ore 12.30

A Natale carrello delle pulizie per lei, aspirapolvere tecnologica per lui, giocattoli e stereotipi di genere

Culture - Giuliano Federico 1.12.23
I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming - I film LGBTQIA della settimana 411 dicembre tra tv generalista e streaming - Gay.it

I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming

Cinema - Federico Boni 4.12.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
Billie Eilish - La popstar racconta sulla propria pelle il suo sentirsi "questioning"

Billie Eilish icona questioning, irritata tra outing e coming out: “Lasciatemi in pace”

Musica - Redazione 4.12.23

Continua a leggere

cassazione

La Cassazione conferma: il termine “fr*cio” è sempre diffamatorio

News - Francesca Di Feo 26.6.23
rimini risarcimento

Rimini, padre e figlia condannati a 24 mesi per insulti omofobici ripetuti verso un ragazzo

News - Redazione Milano 29.6.23