x
Home / News / Alessandro Zan: “con Biden inizia nuova era dei diritti, l’Italia sia altrettanto coraggiosa e inclusiva”

Alessandro Zan: “con Biden inizia nuova era dei diritti, l’Italia sia altrettanto coraggiosa e inclusiva”

L’appello del deputato Pd alla politica italiana. “Approviamo subito la legge contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo. Il Paese non può perdere questa occasione”.

Alessandro Zan: "con Biden inizia nuova era dei diritti, l'Italia sia altrettanto coraggiosa e inclusiva" - Alessandro Zan - Gay.it
2 min. di lettura

Con il governo per il momento sopravvissuto al doppio voto di fiducia tra Camera e Senato, dove continua a mancare la maggioranza assoluta, la legge contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo appare sempre più in bilico. D’altronde proprio al Senato la legge deve essere ancora discussa, con le commissioni sbilanciate verso destra e i numeri di palazzo Madama perennemente in bilico.

Il relatore Pd Alessandro Zan, che oggi terrà una diretta social alle ore 19:00 sui suoi canali, ha in tal senso accolto la neo-presidenza Biden-Harris come un possibile cambio di marcia nei confronti dei diritti LGBT che anche l’Italia dovrebbe far proprio.

Poche ore prima del suo giuramento, il Presidente Biden ha nominato Rachel Levine sottosegretaria alla Salute, una carica fondamentale in un momento di emergenza pandemica“, ha sottolineato Zan. “Levine è la prima persona transgender a entrare far parte del governo federale degli Stati Uniti d’America. Ancor prima di iniziare il suo mandato, Joe Biden ha già scritto una pagina di storia dei diritti. La frattura con l’era Trump è netta, e le sue politiche reazionarie un incubo passato. Infatti è chiara sin da subito la grande attenzione e il grande sforzo che questa Amministrazione USA riporrà sul pieno riconoscimento dei diritti civili, e in particolare sulla piena uguaglianza delle persone lgbt+. L’obiettivo sarà quello di mettere in campo politiche di inclusione che garantiranno diritti inscalfibili a tutti i cittadini, indipendentemente da chi sarà Presidente in futuro“.

Inevitabile, in tal senso, il confronto con la politica italiana.

Dunque anche guardando a questa forte sensibilità dell’Amministrazione Biden, l’Italia non può e non deve restare indietro su temi così cruciali che incidono direttamente sulla dignità, sulla vita e sulla libertà delle persone. Il nostro Paese è ancora agli ultimi posti in Europa nelle classifiche di inclusione e uguaglianza della comunità lgbt+. È tempo di trovare il coraggio di guardare alla nuova era Biden e agli stati europei più avanzati, a partire dell’approvazione definitiva al Senato della legge contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo. Il Paese non può perdere questa occasione.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !