Danilo Matta è un ragazzo brasiliano con chiare origini italiane che è stato pestato a sangue da una banda di delinquenti, a Dublino in piena notte, dopo aver baciato il proprio compagno.
Danilo era appena tornato a casa con il fidanzato, dopo un’uscita con amici. I due si sono scambiati un bacio, per salutarsi e darsi la buona notte. Il fidanzato è montato sulla sua bici ed è andato via, mentre Danilo è stato avvicinato da un gruppo di ragazzi, come rivelato a Dublin Live.
Si sono avvicinati e mi hanno detto “cosa sta succedendo qui?”, riferendosi al bacio a cui avevano appena assistito. Erano due ragazze e quattro uomini, due di questi erano in bicicletta. Inizio a sentirmi a disagio, ma prima ancora di poter rispondere mi hanno colpito in bocca con una spranga d’acciaio. Dopo questo colpo ero confuso, non riuscivo a capire cosa fosse appena successo. Mi hanno colpito per la seconda volta in bocca, a quel punto ho preso le chiavi dalla tasca e sono corso alla porta del mio appartamento.
Quando i delinquenti hanno capito che Danilo si trovava sotto casa, sono scappati. Il giorno dopo il giovane ha denunciato il crimine alla polizia. Sui social il ragazzo ha pubblicato le terrificanti immagini, che ce lo mostrano sanguinante.
© Riproduzione RiservataMostriamo sempre le cose migliori della nostra vita sui social media. Ma penso che sia davvero importante parlare e mostrare alcune delle cose brutte che a volte ci accadono. Sono stato aggredito, attaccato. Erano in 5 o 6. Ricordo di aver visto almeno 2 ragazze nel gruppo. Due di loro erano in bici. Mi hanno colpito con delle sbarre, non ricordo quante volte, senza motivo. Non hanno preso il mio portafoglio o il cellulare. Omofobia? Xenofobia? Forse, molto probabilmente. È importante sapere che questo tipo di cose stanno accadendo intorno a noi. Non sono stato il primo e sfortunatamente non sarò l’ultimo. Grazie a Dio potrò continuare a correre e grazie a Dio sto bene e sono al sicuro in questo momento. Voglio ringraziare tutti voi. Grazie per il vostro sostegno. Siamo più forti insieme. Continuiamo a essere la bontà di questo mondo e ad essere allegri, ovunque.