Home / News / DONNE NERE, STUPRATE, NEGATE

DONNE NERE, STUPRATE, NEGATE

Con la proiezione del video sulla violenza sessuale nelle comunità africana, Fuoricampo, Casa delle Donne e Arcilesbica organizzano una serata con la regista afro-americana Aishah Shahidah Simmons.

DONNE NERE, STUPRATE, NEGATE - aishah - Gay.it
2 min. di lettura

BOLOGNA – Quella delle donne di colore e delle violenze psicologiche, fisiche e sessuali che devono subire, è una realtà poco conosciuta. La regista afro-americana, femminista, lesbica, Aishah Shahidah Simmons ha realizzato un video di 74 minuti ullo stupro interraziale nella comunità nera. “NO!” è il titolo dell’opera, che sarà proeittato, alla presenza dell’autrice lunedì 11 ottobre alla sede dell’Arcigay e Arcilesbica La Salara di Bologna (in via Don Minzoni 18).
Il programma della serata, organizzata da Fuoricampo Lesbian Group, Casa delle Donne, Arci Lesbica – Bologna, prevede alle 20.30 un buffet, e alle 21.30 la presentazione della regista Aishah Shahidah Simmons; quaindi intonro alle 22.00 si potrà assistere alla proiezione del documentario “NO!”. A seguire incontro e dibattito con l’autrice.
“NO!” è uno spazio sacro che le donne di colore hanno creato all’interno della propria comunità, oltraggiate dal numero sempre più alto di stupri ed omicidi perpetuati per mano di uomini di colore nei confronti di donne nere. “NO!” aiuta le/gli spettatrici/ori a guardare alle vite delle donne di colore attraverso una lente d’ingrandimento e capire che non esiste una libertà parziale. “NO!” attraverso vignette narrative, testimonianze, interviste, immagini d’archivio, musica, danza, poesia, mostra le orribili manifestazioni dell’oppressione razziale, di genere e sessuale.
“NO!”, premiato con l’Audre Lorde Legacy Award, è il primo documentario nel suo genere. Appartiene ad una lunga tradizione di protesta di donne nere scrittrici, attiviste, artiste, poete come Zora Neale Hurston, Toni Morrison, Toni Cade Bambara, Alice Walker, Audre Lorde, bell hooks.
Aishah Shahidah Simmons è fondatrice dell’AfroLez® Productions, compagnia cinematografica indipendente femcentric che utilizza l’immagine in movimento, la parola scritta e parlata per controbattere l’impatto negativo del razzismo, del sessismo, dell’omofobia e del classismo sulla vita delle persone emarginate e non emancipate, con attenzione particolare nei confronti delle donne e delle ragazze di colore. Attualmente risiede a Philadelphia (U.S.) dove lavora come giornalista freelance e regista. I suoi pluripremiati cortometraggi “Silence.Broken” e “In My Father’s House” esplorano le tematiche della razza, del genere, dell’omofobia, della violenza e della misoginia.
L’intero incasso della serata sarà devoluto al progetto che la stessa regista sta portando avanti contro la violenza alle donne.
Per maggiori informazioni su Aishah Shahidah Simmons potete consultare https://www.fuoricampo.net/aishah_simmons.html
Per info:
Fuoricampo Lesbian Group > info@fuoricampo.net
Arci Lesbica Bologna > bologna@arcilesbica.it
Casa delle Donne > casadonn@women.it

di Sirio Belli

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !