Un’insegnante messicana è stata licenziata per aver mostrato ai suoi allievi la prima mezz’ora della pellicola "Milk", definita dalla preside e dai genitori degli alunni "una porcheria". Cecilia Hernandez stava insegnando ai ragazzi tra i 13 e i 14 anni della Lomas Hill di Cuajimalpa la parte del programma ministeriale che riguarda l’orientamento sessuale e i diritti umani e sostiene di aver incluso la proiezione del film nel programma presentato alla direzione della scuola all’inizio dell’anno scolastico senza ricevere lamentele da parte di nessuno.
In più ha spiegato di avere optato per questo film dopo aver proposto ai ragazzi diverse opzioni, scartate perché "Milk" racconta una storia reale. Fatta la scelta, l’insegnante ha anche avvertito glialunni del fatto che il film conteneva alcune scene esplicite che avrebbero potuto disturbare qualcuno.
A sollevare il caso alla direzione della scuola sono stati i genitori dei ragazzi che hanno fatto valere il loro diritto di scegliere quali film i loro figli potessero vedere e quali no. Il giorno dopo lap roiezione, dunque, la docente è stata convocata dalla direttrice che le ha comunicato la decisione di licenziarla.
"La mancanza di tatto e di rispetto che hai mostrato nei confronti degli alunni oggi – le ha detto la direttrice – è imperdonabile. Lo considero irrispettoo nei miei confronti, dal momento che il prgramma della lezione non parlava della proiezione di questa porcheria".
L’insegnante, che ha dichiarato di non voler tornare a lavorare in quella scuola, ha comunque avviato una causa presso l’ufficio anti discriminazione perché intende far diventare il suo caso in precedente e impedire che questo tipo di educazione omofoba e intollerante continui ad essere impartita nelle scuole del paese.