Il 2018 è iniziato da meno di due settimane ma la gigantesca macchina rainbow dell’Onda Pride si è da tempo messa in moto.
Dopo il Toscana Pride, che si terrà a Siena, e le storiche prime volte del Molise e di Bergamo, Milano ha infatti annunciato la data ufficiale del proprio Pride.
Sabato 30 giugno. Un appuntamento ormai fisso, quello dell’ultimo fine settimana all’ombra del Duomo, dopo il boom del Pride del 2017 con 200.000 partecipanti e il sindaco Giuseppe Sala in prima fila. ‘In giornate come questa non si sta a casa‘, scrisse all’epoca sui social il primo cittadino. ‘Oggi Milano scende in piazza per testimoniare che sarà sempre dalla parte di chi vuole riconoscere maggiori diritti a tutte e a tutti. Questa festa ci dà la forza e il coraggio di continuare su questa strada. Andiamo avanti!‘.
L’Onda Pride 2018 comincia così a prendere forma. Se Siena ospiterà il prossimo Toscana Pride, la cui data non è stata rivelata, a Campobasso andrà in scena il primo Molise Pride, con Vladimir Luxuria madrina. Lo stesso giorno, sabato 26 maggio, toccherà a Bergamo fare il suo esordio tra le sfilate rainbow del Bel Paese. Il 9 giugno, invece, scoccherà l’ora del Pride di Roma, di fatto diventato ‘nazionale’ da quando l’arcobaleno si è fatto itinerante, travolgendo l’Italia intera.