Turchia, vietato il festival del cinema LGBT: “Rischio terrorismo”

Per le autorità turche il Pink Life QueerFest avrebbe potuto attirare ritorsioni e atti terroristici.

Turchia
< 1 min. di lettura

Nuova censura sulla comunità LGBT in Turchia: ancora una volta le autorità parlano di rischio sicurezza.

Il Pink Life QueerFest è un piccolo festival del cinema LGBT che avrebbe dovuto tenersi in questi giorni ad Ankara, la capitale della Turchia. Eppure anche stavolta, la comunità LGBT turca deve rinunciare alla propria visibilità e alle proprie iniziative, così come avvenuto in passato con i Pride di Istanbul.

Il governatore di Ankara Mehmet Kılıçlar ha vietato lo svolgimento del festival motivandola come una decisione per tutelare l’ordine pubblico: “L’evento è provocatorio e può suscitare reazioni e ritorsioni in Turchia, in una parte della nostra società”.

Sebbene l’omosessualità non sia illegale nel paese, negli ultimi anni la svolta islamista impressa dal presidente Erdogan ha risvegliato le frange più conservatrici della società e assottigliato le tutele delle istituzioni nei confronti della comunità LGBT.

Per le organizzazioni le autorità turche stanno abdicando al loro dovere: “Come per i cortei LGBT banditi in modo arbitrario e illegale negli ultimi anni, anche associare la minaccia terroristica alla provocazione contenuta in questi film legittima le persone e le organizzazioni che ritengono la nostra esistenza una minaccia e che diffondono odio sulla nostra comunità”.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

ILARY BLASI IN 'UNICA' (NETFLIX)

Per sempre dalla tua parte, Ilary

Culture - Riccardo Conte 28.11.23
india-pranshu-influencer-morto-suicida

Addio Pranshu, a 16 anni si è tolto la vita, ucciso dal cyberbullismo omobitransfobico

News - Francesca Di Feo 27.11.23
Amadeus al TG1

Sanremo 2024, un nuovo annuncio di Amadeus: Giovanni Allevi sarà sul palco dell’Ariston

Culture - Luca Diana 27.11.23
Rustin, il film sul celebre attivista LGBTQIA+ è arrivato su Netflix - RSTN 20220808 29938 R f - Gay.it

Rustin, il film sul celebre attivista LGBTQIA+ è arrivato su Netflix

Cinema - Federico Boni 30.11.23
Simone Balestra e Mimmo, Un professore 2

Un professore 2, tra Simone Balestra e Manuel Ferro arriva Mimmo: a rischio i Simuel?

Serie Tv - Luca Diana 29.11.23
Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23

I nostri contenuti
sono diversi

grassina bullismo omofobia

Firenze, lo insultano e gli lanciano una bottiglia perché gay

News - Lorenzo Ottanelli 6.9.23
legge-omobitransfobia-bulgaria

Bulgaria, approvata la legge contro l’omobifobia

News - Redazione 1.8.23
Turchia, Erdogan torna ad attaccare le persone LGBTQIA+: "Una minaccia per la famiglia tradizionale" - Erdogan - Gay.it

Turchia, Erdogan torna ad attaccare le persone LGBTQIA+: “Una minaccia per la famiglia tradizionale”

News - Redazione 27.10.23
torino padre figlio gay 14 anni

Torino, le atrocità di un padre al figlio di 14 anni, perché gay

News - Redazione Milano 25.10.23
turchia spot lgbtiq erdogan

Turchia, minacce di morte per lo spot contro l’omobitransfobia, che è stupendo – VIDEO

News - Redazione 29.9.23
Wilson Cruz e l'omofobia vissuta a scuola: "Ogni giorno mi chiamavano fr*cio" - Wilson Cruz - Gay.it

Wilson Cruz e l’omofobia vissuta a scuola: “Ogni giorno mi chiamavano fr*cio”

News - Redazione 28.7.23
omofobia

Bari, sassaiola omofoba contro tre ragazzi: “Nessuno ci ha aiutati”

News - Redazione 17.7.23
panchina-arcobaleno-cavirago-reggio-emilia

Panchina arcobaleno imbrattata con svastiche e messaggi di odio: “Comunisti bast*rdi, morite”

News - Francesca Di Feo 6.11.23