Educazione sessuale e rispetto minoranze: i 2 temi che il 60% degli studenti vorrebbero affrontare a scuola

Grande interesse in particolare per l'educazione sessuale riguardanti il genere e le minoranze, tra cui i membri della comunità LGBT.

educazione sessuale
2 min. di lettura

Oltre uno studente su due. E se si considerano le studentesse, la percentuale sale al 71%. Questi i primi dati dell’indagine che ha chiesto agli studenti quale argomento gli piacerebbe fosse trattato a scuola. La risposta: il rispetto di genere e verso le minoranze. Tra le minoranze più segnalate, gli studenti hanno inserito quelle religiose, etniche e per l’orientamento sessuale. Lo ha deciso il 60% degli intervistati. Un po’ più sotto, l’educazione sessuale, che si guadagna il secondo posto con il 45% dei maschi e il 51% delle femmine.

Queste rilevazioni sono state ottenute grazie all’indagine denominata “La scuola vista dagli adolescenti“, realizzata su 780 studenti delle scuole di Milano, da Laboratorio Adolescenza e Canale Scuola di Corriere.it. Laboratorio Adolescenza con la partecipazione di Ricerca IARD analizzano anche periodicamente lo stile di vita degli adolescenti su scala nazionale. I dati sono interessanti: l’80% dei giovani che hanno risposto alle domande del centro, pensano che la scuola sia il posto migliore per parlare di educazione sessuale, perché visto come luogo dove avere una formazione adeguata e completa. 

Ma l’educazione sessuale sembra essere un tabù

Sessualità e genitori non vanno d’accordo. Non siamo in Polonia, dove l’educazione sessuale è considerata reato. Ma se non è la legge dello Stato, sono i genitori, di quegli stessi studenti che vogliono parlare dell’argomento. Un tabù che porta i giovani a documentarsi altrove, il più delle volte ricorrendo alla pornografia, che mostra solo il “lato positivo” del rapporto sessuale. E non di malattie sessualmente trasmissibili, HIV e AIDS, protezioni e rischi di gravidanze indesiderate.

Così, con i genitori che si oppongono da una parte, associazioni contrarie poiché temono che si parli anche di coppie omosessuali e gender dall’altra, gli studenti sono quelli che ci rimettono, rimanendo ignoranti su un tema tanto delicato quanto importante.

Ma non è finita qui: perché (alla faccia del gender), al terzo posto dell’indagine gli studenti vorrebbero trattare anche di Costituzione, di diritti civili e di attualità. Questi temi sono ancora più complicati, spiega Rocco Cafarelli, Dirigente di un istituto che ha partecipato alla ricerca e che ha dato la sua opinione al Corriere:

Se parlare di educazione sessuale nella scuola è complicato, parlare di attualità è impossibile. Come farlo evitando ogni riferimento politico? E mai come in questo periodo, in cui vengono contestati dalle famiglie anche i testi di storia, per quanto si possa essere oggettivi non sarebbe mai sufficiente per evitare polemiche di ogni tipo.

Scendendo la lista, si trovano poi la prevenzione alla dipende di alcol, droghe e fumo (28%), e il cyberbullismo (16%) e il tema dei cambiamenti climatici. Tutti punti per i quali non c’è né il tempo né la preparazione giusta per essere affrontati in modo completo. In questa indagine, è bene sottolineare, non si parla di semplici incontri di un’ora alla settimana in aula magna, bensì di una materia come può essere matematica e storia.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
stati-uniti-bridget-christian-ziegler-violenza-sessuale

Stati Uniti, accusato di violenza sessuale il marito di Bridget Ziegler, leader del collettivo conservatore “Moms for Liberty”

News - Francesca Di Feo 4.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23
“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social - Specchio specchio delle mie brame la 2a gallery social - Gay.it

“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social

Culture - Redazione 5.12.23
Maestro (Netflix, 2023)

Maestro: la vera storia di Leonard Bernstein e Felicia Montealegre

Culture - Riccardo Conte 4.12.23

Hai già letto
queste storie?

questo libro non parla di sesso

La pericolosa censura italiana al libro che spiega la sessualità agli adolescenti

Culture - Federico Colombo 16.10.23
Gucci parità di genere

Parità di genere, Gucci è la prima azienda del lusso italiana a raggiungerla – VIDEO

Lifestyle - Redazione Milano 11.7.23
carriera alias MOZIONE 36

Eliminare la carriera alias da 263 scuole in tutta Italia, la destra parte dalla Lombardia per cancellare le giovani persone transgender e non binarie

News - Giuliano Federico 9.10.23
educazione affettiva educazione sessuale

Educazione all’affettività e alla sessualità nelle scuole definita “porcheria” dal leghista Sasso: bocciata dalla Camera

News - Redazione Milano 6.10.23
Florida legge anti-LGBT Gay.it

Roma, il Comune ipotizza corsi LGBTQIA+ nelle scuole. E la destra attacca

News - Redazione 20.10.23
a-che-eta-scopriamo-di-essere-lgbtqia

A che età scopriamo di essere LGBTQIA+? Facciamo il punto

Corpi - Francesca Di Feo 19.10.23
gabriele lodetti schwa tema di maturità

“Rappresentare tuttə” Gabriele Lodetti usa lo schwa nel tema della maturità: una sfida non binaria

News - Giuliano Federico 27.6.23
educazione affettiva educazione sessuale

Educazione sessuale nelle scuole “nefandezza” per la Lega, ma la destra si spacca

News - Redazione Milano 27.10.23