Addio a Georgina Beyer, la prima parlamentare transgender al mondo: la sua eredità per i diritti LGBTQIA+
Si è spenta ieri Georgina Beyer, prima persona transgender ad essere eletta in un Parlamento.
I temi di oggi: È ancora Pride 2023 Gavin Newsom Ariete Roberto Bolle Heartstopper Sex education
Qui di seguito le news, gli articoli, le interviste, gli approfondimenti sui politici gay e LGBTQ+ che, grazie alla loro candidatura, cercano di cambiare la società e migliorare la vita, i diritti della comunità che rappresentano.
Si è spenta ieri Georgina Beyer, prima persona transgender ad essere eletta in un Parlamento.
Vi presentiamo George Santos: deputato repubblicano, membro del Congresso e bugiardo seriale
Il partito del primo ministro Netanyahu, tuttavia, ha registrato una virata verso l’estrema destra.
Nell'anno delle destre che tentano di stravolgere le democrazie e delle rivoluzioni dal basso, qualcosa si muove nella società italiana e nel mondo. Vota!
In corsa in Oregon e Massachussets e le elezioni di metà mandato mai così queer
"Dobbiamo prenderci cura della Danimarca, dei nostri valori e della nostra identità" ha detto Søren Pape Poulsen.
Il massmediologo ha parlato di un'infanzia difficile tra omofobia e botte: "Ho subito minacce ma se mi aggredivano menavo anche io".
Uno schiaffo al suo Paese che ha dichiarato guerra alle persone LGBT e alle donne, volendo criminalizzare l'aborto.
Una valanga di voti ha incoronato Alessandro Zan persona LGBTQ+ dell'anno. Non sono mancate le sorprese. Ecco tutti i risultati dei Gay.it Awards.
Si chiama Emilia Schneider ed è la prima deputata trans* nel Congresso cileno. Un grande traguardo per la giovane attivista, ma le sempre più vicine elezioni presidenziali minano la sua posizione.
Poco più di una dozzina di volti, che hanno trovato il coraggio di essere sè stessi scalando il potere politico, senza nascondersi, senza avere timore di vivere liberamente la propria vita. Pochi su migliaia di parlamentari.
E in Italia i candidati LGBTQ+ sono discriminati?
"C'è ancora chi ha pregiudizi, ma io ho combattuto". Il racconto di Fabio Marin, primo cittadino di San Zenone degli Ezzelini (Treviso), che si schiera a sostegno del DDL Zan.
Jared Polis si è proposto allo storico compagno quando quest'ultimo si stava recando in ospedale causa Covid-19.
“Sono omosessuale e contento di esserlo”, ha precisato a Verissimo Rocco Casalino, tornato con lo storico compagno dopo la crisi dell’estate scorsa.
Intervistato da Repubblica, Rocco Casalino commenta alcuni passaggi della sua autobiografia, in uscita il 16 febbraio, sulla sua sessualità.
È così salito ad 11 il totale di persone dichiaratamente LGBT tra Camera e Senato degli Stati Uniti.
Conosciamo Nicholas Yatromanolakis, primo ministro greco dichiaratamente omosessuale.
Nel rimpato di governo c'è stata anche la sorpresa Nicholas Yatromanolakis, appena eletto ministro della cultura.
Un risultato inaspettato, ma sperato, per la comunità LGBT. La politica americana sarà ancora più inclusiva, grazie a un record di candidati LGBT.