DDL Zan, “dal 27 aprile riparte la discussione in Parlamento”

L'annuncio del deputato Pd. Il 12 marzo la prima Agorà a Milano.

DDL Zan, "dal 27 aprile riparte la discussione in Parlamento" - Alessandro Zan Senza Paura - Gay.it
2 min. di lettura

Sabato 12 marzo ci sarà la prima Agorà del Partito Democratico sul tema dei diritti LGBTQ+, a Milano, con Beppe Sala, Elly Schlein, Selvaggia Lucarelli ed Enrico Letta. Ad annunciarlo dalle pagine di Domani Alessandro Zan, depudato Pd che ha ufficialmente rilanciato la legge contro l’omotransfobia affossata (?) in senato lo scorso ottobre. Il 27 aprile, infatti, scadranno i sei mesi di stop imposti da quel voto segreto che vide 154 senatori impallinare il DDL già approvato alla Camera a fine 2020.

Sulla bocciatura della legge c’era un convitato di pietra ed era proprio l’elezione del Colle. Le destre volevano ricompattarsi, ma hanno fallito. Anzi, il centrodestra ora è diviso. Qualcuno si sentirà più libero di votare“, precisa oggi Zan, evidentemente convinto che a un anno dalla fine della legislatura quegli indecorosi applausi di palazzo Madama possano trasformarsi in cori di giubilo per l’approvazione di una legge attesa da decenni. Con le Agorà del Pd, rimarca Zan, l’obiettivo è quello di “mettere insieme energie per cogliere l’ultima opportunità in questa legislatura”. “Vogliamo arrivarci forti di una nuova proposta condivisa. Sulle definizioni si può lavorare per migliorarle. Ma l’identità di genere è nelle sentenze della Corte costituzionale“.

Dal 27 aprile si potrà quindi tornare a discutere di omotransfobia, con il centrosinistra chiamato a decidere il da farsi, ovvero se presentare un nuovo testo, che dovrebbe così inevitabilmente passare sia alla Camera che al Senato, o tentare un nuovo assalto con il DDL già frenato a palazzo Madama. Nel dubbio nulla è realmente cambiato dallo scorso ottobre ad oggi, con la medesima maggioranza e i medesimi parlamentari ancora in aula.

L’impresa appare onestamente impossibile, ma l’onda lunga della discussione potrebbe andare ad influenzare concretamente quei programmi elettorali che tra un anno diverranno realtà, con il matrimonio egualitario prossimo fondamentale step da affiancare ad una legge contro l’omotransfobia che solo l’Italia, tra i Paesi d’occidente, non ha ancora mai abbracciato.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Lenny Kravitz e la comunità LGBTQIA+: "Mi ha protetto, educato e dato da mangiare" - Lenny Kravitz - Gay.it

Lenny Kravitz e la comunità LGBTQIA+: “Mi ha protetto, educato e dato da mangiare”

Musica - Redazione 1.12.23
Anne Hathaway in Eileen (2023)

Eileen, il film con Anne Hathaway: tra ossessione e donne ‘disgustose’

Cinema - Riccardo Conte 1.12.23
Amadeus al TG1

Sanremo 2024, Giovanni Allevi salirà sul palco dell’Ariston: “Sarò la voce dei tanti guerrieri”

Culture - Luca Diana 27.11.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà - Anthony Rapp - Gay.it

Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà

News - Redazione 30.11.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23

Continua a leggere

swatch-malesia-480x320

Malesia: tre anni di carcere se indossi un orologio “Pride” di Swatch

News - Francesca Di Feo 10.8.23
dua lipa omofobia transfobia misoginia

Dua Lipa: “Omofobia e transfobia sono parenti della misoginia”

Musica - Redazione Milano 27.8.23
mattarella rimini 2023

Il Presidente della Repubblica: “Serve rispetto per le diversità”

News - Francesca Di Feo 25.8.23
omofobia

Bari, sassaiola omofoba contro tre ragazzi: “Nessuno ci ha aiutati”

News - Redazione 17.7.23
senegal-arrestati-sospetta-omosessualità

Senegal, in 10 arrestati per “sospetti comportamenti omosessuali”

News - Francesca Di Feo 25.8.23
bacio gay foto dell'artista Gorka Male

Insultati per un bacio gay al fast food: così rischiamo di tornare invisibili

News - Redazione Milano 5.6.23
africarivista.it

Mauritius, la Corte Suprema ha depenalizzato l’omosessualità

News - Redazione 6.10.23
La Corte Suprema di Hong Kong ha ordinato al governo di riconoscere le unioni tra persone dello stesso sesso - hong kong lgbt - Gay.it

La Corte Suprema di Hong Kong ha ordinato al governo di riconoscere le unioni tra persone dello stesso sesso

News - Federico Boni 5.9.23